Previsto un aumento del 4,8% che servirà a rientrare delle perdite registrate durante la pandemia
A Londra il mese di marzo inizierà con un incremento delle tariffe dei mezzi pubblici. Un aumento medio del 4,8% che servirà, stando a quanto comunicato dalla stessa TFL, a finanziaria i miglioramenti sull’intera linea dei trasporti pubblici e a rientrare in parte dalle gravi perdite subite durante l’emergenza sanitaria. In particolare, ci sarà […]
L'aumento dei costi all'ingrosso ha portato al fallimento di molti fornitori di energia e all'aumento dei prezzi. Il ruolo chiave del regolatore OFGEM nel garantire la continuità dei servizi.
Possiamo chiamarla in qualsiasi modo: crisi energetica, fossil crisis, global change market, ma quello che accade da circa un anno sul mercato energetico inglese è la fotografia di un cambiamento economico legato ad una transizione verso energie verdi affidandosi al caro e vecchio gas per andare avanti. La crisi energetica attuale nel Regno Unito […]
Una cifra definita “sproporzionata” rispetto alle spese effettive. Ora il Governo dovrà abbassare i costi
E’ noto che i costi per fare domanda di cittadinanza britannica siano molto elevati. Il governo richiede £1330 per valutare le richieste degli adulti e £1012 per quelle dei minori. Queste cifre sono sproporzionate rispetto alle spese effettive sostenute dall’Home Office per amministrare il procedimento, e l’esame di incartamenti rilasciati dal dipartimento che si […]
Da quelli essenziali per ottenere lavoro passando ai turistici, per studio, familiari e agli speciali
L’Home Office ha pubblicato una scheda aggiornata dei costi di visti di ingresso, permessi di soggiorno e domande di cittadinanza. I prezzi, davvero alti, sono spesso stati oggetto di critica e in giugno 2019 la High Court ha dichiarato illegale il fatto che per richiedere la cittadinanza un minore dovesse sborsare £1,012, un costo […]
Il Governo britannico sta ripensando alla quarantena per chi entra in UK, mentre le compagnie riorganizzano offerte e imbarchi
Tra incertezze politiche, aspre battaglie legali e linee guida in continua evoluzione, il quadro del trasporto aereo in Regno Unito rimane turbolento. Riusciremo a volare facilmente da Londra all’Italia (e ritorno) nel periodo estivo? E in che modo? Proviamo a fare il punto della situazione. Il punto interrogativo più grande riguarda la quarantena di […]
Avere il passaporto offre molti vantaggi, così come ottenere il settled status. Le differenze spiegate dalla nostra esperta in materia di immigrazione
A causa della Brexit l’ottenimento del settled status è una necessità. Se ci si vuole assicurare il diritto di poter soggiornare nel Regno Unito senza limiti di tempo, bisogna fare domanda entro fine giugno 2021. Una volta ottenuto il settled status, sarà possibile fare domanda di naturalizzazione. Chi ha un coniuge britannico potrà generalmente […]
Al primo posto Causeway Bay ad Hong Kong seguita dalla 5th Avenue di New York. In classifica anche la celebre via Montenapoleone a Milano
A Natale le strade di Londra fanno a gara per mostrarsi in tutta la loro bellezza: vetrine scintillanti, luci dai mille effetti, allestimenti che fanno il giro del mondo tra selfie e condivisioni sui social. Tra queste c’è New Bond Street, una delle vie tra le più gettonate dagli amanti dello shopping, tanto da […]
Il Governo non modificherà la retta per l'anno accademico 2019 lasciandola bloccata a 9.250 sterline
I giovani europei che sognano di proseguire gli studi in Gran Bretagna dopo la Brexit possono tirare un sospiro di sollievo. Il ministro dell’educazione Damian Hinds ha infatti annunciato che gli allievi provenienti dai paesi dell’Unione che inizieranno gli studi universitari in UK nell’autunno 2019 continueranno a ricevere lo stesso trattamento di quelli inglesi. Nulla […]