Indipendenza della Scozia, la Corte suprema boccia la possibilità di un nuovo referendum

La leader scozzese Nicola Sturgeon: "L'indipendenza è essenziale per sfuggire alla crisi, al disastro della Brexit, ai danni creati da governi per i quali non abbiamo votato"

Indipendenza della Scozia, la Corte suprema boccia la possibilità di un nuovo referendum

  Con una decisione che non ha suscitato grande sorpresa, la Corte suprema britannica ha respinto la possibilità di indire un nuovo referendum sull’indipendenza della Scozia senza il via libera del Parlamento britannico. Si tratta di un duro colpo per gli indipendentisti e per la leader scozzese Nicola Sturgeon, che aveva proposto una nuova consultazione […]

“Sospendere il Parlamento è stato un atto illegale”. La Corte Suprema contro Boris Johnson

Il verdetto è stato raggiunto all'unanimità dal collegio composto da 11 giudici

“Sospendere il Parlamento è stato un atto illegale”. La Corte Suprema contro Boris Johnson

Notizia in aggiornamento. Ultima modifica 11.29 La Corte Suprema britannica ha dichiarato che la sospensione fino al 14 ottobre del Parlamento su richiesta del primo ministro Boris Johnson e avallata dalla regina Elisabetta è stato un atto illegale. Il verdetto è stato raggiunto all’unanimità dal collegio composto da 11 giudici (nella foto in alto) dopo […]

Brenda Hale, prima donna a presiedere la Corte Suprema britannica

La baronessa da sempre in prima linea nel promuovere diversità e parità di genere all'interno del sistema giudiziario

Brenda Hale, prima donna a presiedere la Corte Suprema britannica

La giudice Brenda Hale è la prima donna in Gran Bretagna ad essere stata nominata presidente della Corte Suprema, rompendo quello che in inglese viene chiamato glass ceiling, ossia quella barriera che non si vede ma che in realtà c’è e che spesse volte ostacola l’ascesa di carriera. Un importante traguardo per la baronessa, femminista di lungo corso,  ma […]

Brexit, la Corte Suprema di Londra dà torto alla May: “Voto finale al Parlamento”

Il Primo Ministro incassa due sconfitte, la prima da parte dell'Alta Corte. Tutto partì con il ricorso ad ottobre dell'imprenditrice Gina Miller

Brexit, la Corte Suprema di Londra dà torto alla May: “Voto finale al Parlamento”

  Sarà il Parlamento britannico ad esprimersi in via definitiva sull’ormai celebre Articolo 50, e non più il Governo. Lo ha decretato la Corte suprema di Londra questa mattina attraverso un verdetto che conferma quanto aveva già deciso in primo grado l’Alta Corte. Doppia sconfitta per la May che aveva presentato ricorso invocando proprio il diritto […]