Università inglesi, la laurea si fa sempre più “short”

Il nuovo corso di due anni lanciato dal Governo. Costerà lievemente di meno rispetto alla Triennale mantenendo sempre un simile numero di esami

Università inglesi, la laurea si fa sempre più “short”

  L’univesità inglese sceglie la via della flessibilità. Jo Johnson, ministro dell’università e della ricerca, ha annunciato che in Inghilterra agli studenti saranno offerti corsi universitari di due anni, ad un costo ridotto rispetto a quello triennale. Un modo perché l’istruzione superiore torni ad essere una possibilità concreta anche per chi arriva da famiglie svantaggiate […]

Studenti trans nei college inglesi, parola d’ordine inclusione

Gli atenei britannici più tradizionali hanno deciso di adeguarsi alle spinte della società contemporanea. Compreso il celebre "Eton College" fondato da Enrico VI

Studenti trans nei college inglesi, parola d’ordine inclusione

  Se non ci fossero altre ragioni, legate alla qualità dell’insegnamento o al prestigio, l’università inglese dovrebbe finire in cima alla lista di ogni futura matricola per come mette i desideri dei suoi studenti davanti a tutto. L’ennesima dimostrazione di questo atteggiamento arriva dal fronte delicato delle differenze sessuali e si scorge nella tendenza di […]

Bambole, mattoncini e plastilina: l’Università di Cambridge lancia il corso dedicato al Gioco

A coordinarlo il professor Paul Ramchandani che analizzerà il ruolo chiave della fantasia nello sviluppo psicologico ed educativo dei bambini

Bambole, mattoncini e plastilina: l’Università di Cambridge lancia il corso dedicato al Gioco

  All’Università di Cambridge dal prossimo gennaio ci sarà una cattedra dedicata al gioco. Meglio all’importanza del gioco per l’apprendimento. Ad occuparla sarà il professor Paul Ramchandani, che lascerà il suo incarico di responsabile dell’unità di salute mentale di bambini e adolescenti presso l’Imperial College di Londra. Da quindici anni almeno questo luminare si occupa […]

Ingegneria, le università inglesi guardano alla Cina

Avviato un programma di collaborazione finanziato dal Governo che prevede interscambi e realizzazione di sedi distaccate in Oriente

Ingegneria, le università inglesi guardano alla Cina

  Sarà l’effetto della Brexit, sarà la necessità di continuare a migliorare, ma da qualche tempo le università britanniche guardano sempre di più all’Oriente. Tanto che alcuni dei principali atenei hanno avviato collaborazioni con la Cina per progetti di ricerca, ma anche per programmi di insegnamento. Uno dei più interessanti riguarda il settore dell’Ingegneria ed […]