Lauree per surfisti, acrobati, deejay e cake technology: le mille proposte dell’università inglese

Secondo una stima ci sono almeno 37mila diversi corsi di studi e approfondimento proposti dai vari college del Regno Unito

Lauree per surfisti, acrobati, deejay e cake technology: le mille proposte dell’università inglese

  Chi si chiede come mai tanti giovani di diversi Paesi del mondo convergano nel Regno Unito per la laurea probabilmente non ha mai dato uno sguardo ai corsi che si possono frequentare. Secondo una stima per difetto ce ne sono almeno 37mila diversi. Molti sono simili a quelli offerti dagli atenei europei o asiatici, […]

Buckingham College diventa drug-free: chi abusa deve interrompere gli studi

L'università farà firmare un contratto agli studenti che si impegnano a non farne uso, pena l'espulsione senza rimborso

Buckingham College diventa drug-free: chi abusa deve interrompere gli studi

  Il benessere degli studenti nelle università britanniche è una cosa seria. Per questo esistono team di psicologi che aiutano le matricole a inserirsi e a superare l’ansia degli esami, corsi di mindfulness per evitare lo stress e persino la pet therapy. L’ultima trovata in questo senso arriva dall’università di Buckingham, che ha annunciato di […]

A Londra la fiera delle borse di studio: così i college inglesi costano meno

Torna sabato 2 giugno a Londra l'UK University Fair dove gli studenti di tutta Europa incontreranno i rappresentanti delle maggiori università del Regno Unito

A Londra la fiera delle borse di studio: così i college inglesi costano meno

  Studiare in Gran Bretagna è il sogno di molti giovani europei. Il Regno Unito appare loro come la destinazione ideale per almeno tre ragioni. Anzitutto esistono atenei prestigiosi, cui sono collegati centri di ricerca che garantiscono agli studenti migliori di partecipare a progetti internazionali di ampio respiro. Secondariamente l’offerta è ampia, le specializzazioni variegate […]

Libertà di parola: nei college inglesi è scontro su cosa dibattere

In molti atenei gli studenti chiedono di non trattare specifici argomenti per non intaccare la sensibilità dei loro colleghi. E c'è chi vieta di indossare il sombrero perchè simbolo razzista.

Libertà di parola: nei college inglesi è scontro su cosa dibattere

  La libertà di parola sembrerebbe in pericolo nelle università inglesi. Da qualche anno a questa parte sembra si stia diffondendo una tendenza che suscita dibattito. In nome del politically correct, infatti,  talvolta si tende a bandire ogni discussione su argomenti che potrebbero risultare offensivi per le altre persone. Il problema è che lo spettro […]

Più qualità, più tasse da pagare: la riorganizzazione dei college inglesi

Non basterà più solo avere il nome. Le tariffe universitarie dovranno essere basate sul valore dei prof e dei servizi offerti

Più qualità, più tasse da pagare: la riorganizzazione dei college inglesi

  Nel processo di trasformazione del mondo universitario del Regno Unito potrebbero entrare anche nuovi parametri. La scorsa settimana il Governo aveva proposto che le tasse venissero commisurate alla spendibilità della laurea sul mercato del lavoro, aumentandole per le facoltà che garantiscono assunzioni e stipendi elevati e riducendole per quelle che invece non danno garanzie […]

University Fair, gli atenei britannici vanno in mostra

L'evento il 24 febbraio a Londra con oltre cento atenei pronti ad accogliere i giovani europei che vogliono studiare nel Regno Unito

University Fair, gli atenei britannici vanno in mostra

  Ogni giovane italiano che sogna di studiare in Gran Bretagna deve mettere una data nella sua agenda. Quella di sabato 24 febbraio 2018, giorno scelto per la UK University Fair, ovvero la più grande iniziativa britannica di promozione del mondo accademico e degli spazi offerti agli allievi internazionali. L’evento, gratuito, si svolgerà dalle 12 […]

L’università britannica “parla” italiano e teme le conseguenze della Brexit

La comunità accademica italiana in UK consiste di 5755 persone tra professori, ricercatori e studenti. L'Ambasciata a Londra ha condotto un questionario per capire l'attuale feeling

L’università britannica “parla” italiano e teme le conseguenze della Brexit

  Mentre la discussione sul divorzio del Regno Unito dall’Unione europea prosegue e si inseguono le voci sui ripensamenti e su un nuovo referendum, il mondo dell’università britannica vive uno stato di preoccupazione, che riguarda gli allievi ma forse soprattutto i professori, schieratisi sin dall’inizio in una posizione contraria alla separazione. Lasciare l’Unione europea, infatti, […]

Dalle università inglesi gruppi di studio per risolvere i problemi del mondo

Neolaureati di Oxford e St Andrews inseriti in un network di trenta "menti eccelse" alla ricerca di soluzioni che possano portare benefici per tutti

Dalle università inglesi gruppi di studio per risolvere i problemi del mondo

  A stabilire politiche di sviluppo per il futuro dell’Europa e del resto del mondo potrebbero essere gli studenti universitari inglesi. O almeno questo è l’obiettivo di un nuovo progetto dell’Università di Oxford, che nei prossimi giorni comincerà le lezioni per gli allievi di un network europeo incaricato di occuparsi degli scenari attuali e del futuro […]