La rassegna lascia la storica sede di South Kensington a Londra per trasformarsi in versione online, causa Covid
Torna a partire dal 16 aprile e fino al 29 aprile l’undicesima edizione del festival Cinema Made in Italy. L’iniziativa, patrocinata dall’istituto romano Luce CineCittà, intende proporre ad un pubblico inglese alcuni dei più recenti successi cinematografici del Bel Paese. Il festival, causa Covid, lascia la storica sede del Cine Lumiere a South Kensington […]
Pif si racconta in occasione dell'anteprima UK del suo ultimo lavoro "In guerra per amore". Lo abbiamo incontrato per una intervista esclusiva
Pierfrancesco Diliberto, in arte PIF, torna a Londra dopo due anni in occasione del festival Cinema Made In Italy, per presentare in anteprima UK il suo secondo film “In Guerra per Amore“. Attraverso il suo stile inconfondibile è tornato a parlare di Mafia utilizzando un pretesto romantico e focalizzandosi su un altro capitolo poco trattato, quello […]
Dal primo al 5 marzo il Ciné Lumière di South Kensington ospita la settima edizione di "Cinema Made in Italy". Nove le pellicole in programma
Cinque giorni all’insegna del cinema d’autore italiano, tra proiezioni, incontri e dibattiti. Londra dal primo al 5 marzo ospita la settima edizione di Cinema Made in Italy presso il Ciné Lumière a South Kensington, con l’organizzazione di Istituto Luce – Cinecittà e il supporto dell’Istituto italiano di cultura di Londra. Un concentrato del meglio della […]
Ecco dove vedere sul grande schermo i film italiani nella capitale britannica
Gli appassionati di Cinema Italiano non hanno motivo di disperarsi una volta arrivati a Londra. La capitale inglese offre infatti svariate possibilità di vedere film italiani in lingua sugli schermi dei cinema e degli istituti culturali. Così potrete abbandonare le tristi ricerche di film in streaming e rendere più sociale l’attività cinefila. Londra offre proprio […]
L'intervista a Luca Marinelli, presente in entrambi in film, e Gabriele Mainetti, regista di Jeeg Robot, in occasione di Cinema Made in Italy 2016
Luca Marinelli è stato a Londra al Cinema Made in Italy, che ha proiettato due dei suoi film più recenti: Don’t Be Mean (Non Essere Cattivo), diretto da Claudio Caligari e They Called Me Jeeg Robot (Lo Chiamavano Jeeg Robot), con Claudio Santamaria come co-protagonista. Entrambi i film narrano storie di disadattati e violenza […]
Intervista al regista Edoardo Falcone, a Londra per presentare il film al Cinema Made in Italy 2016
Edoardo Falcone, il regista recentemente premiato con il David di Donatello ha presentato a Londra “Se Dio Vuole“, il suo più recente lavoro cinematografico, al festival Cinema Made in Italy, patrocinato dall’ Istituto Cinecittà Luce e dall’Istituto Culturale Italiano di Londra al Cine Lumiere. Il film è co-prodotto da Rai Cinema e Wildside. Il film è […]
L'intervista all'attore pugliese, noto al pubblico UK come il giovane Montalbano, a Londra per presentare "Wondrous Boccaccio".
L’ultimo film scritto e diretto dai Fratelli Taviani – Wondrous Boccaccio – è stato presentato a Londra al festival Cinema Made in Italy, patrocinato dall’Istituto Cinecittà Luce in collaborazione con l’Istituto Culturale Italiano, alla presenza dell’attore Michele Riondino. Ambientato a Firenze durante la peste, è un adattamento libero del famoso Decamerone; dei giovani riunitisi per ingannare il tempo […]
L'intervista all'attrice napoletana, a Londra per presentare il film "Anna" (Per amor vostro) di Giuseppe Gaudino.
Valeria Golino ha salutato fans e pubblico al Cine Lumiere a South Kensington a Londra in occasione della presentazione del suo ultimo film – Anna (Per Amore Vostro), con cui ha vinto la Coppa Volpi al Festival del Cinema di Venezia lo scorso settembre. Il film ha aperto inaugurato la rassegna Cinema Made in […]