Cosaporto, the digital marketplace launches in London offering doorstep delivery of artisanal food, drink e gifts

Until the end of June free delivery and 15% discount for LondraItalia readers

Cosaporto, the digital marketplace launches in London offering doorstep delivery of artisanal food, drink e gifts

  A digital marketplace offering delivery of artisanal food, wine and gifts has officially launched in London. Cosaporto offers concierge-style delivery, allowing products to be collected from the capital’s finest producers and retailers and brought direct to the doorstep within hours of ordering. Gifts can be accompanied by a hand-written card for an extra special […]

Cosaporto, anche a Londra il sito per non rimanere mai a bocca asciutta di idee

Un servizio che permette di fare un regalo di qualità e acquistare leccornie anche all’ultimo minuto. Per tutto giugno consegna gratuita e 15% di sconto per i lettori di LondraItalia

Cosaporto, anche a Londra il sito per non rimanere mai a bocca asciutta di idee

  Quando si riceve un invito a cena c’è una domanda che sorge spontanea: “Cosa porto?”. La risposta ideale per questo quesito sta in un servizio online lanciato qualche anno fa nelle principali città italiane e che da un anno e mezzo è stato attivato anche a Londra. Si chiama proprio Cosaporto ed è una […]

Un architetto e un compositore portano la tiella di Gaeta a Londra

Pecora & Mollica, azienda del food italiano nella capitale inglese, da un anno sta proponendo (con successo) la famosa pizza ripiena dei pescatori del sud pontino

Un architetto e un compositore portano la tiella di Gaeta a Londra

  Londra, terra di immigrazione, attrae talenti e … sapori da tutto il mondo. Ieri come oggi, sbarcando nella capitale inglese i nostri connazionali, portano con sé passione, creatività e tradizioni culturali. La voglia di replicare le esperienze culinarie domestiche fa da apripista a quella ricercatezza che, molte volte, si spoglia della amatorialità per vestirsi […]

A Londra è tempo di street food markets. Ecco i prossimi ad aprire

Con l'alleggerimento delle misure restrittive la capitale torna ad ospitare stand e camioncini dove mangiare cibo dal mondo all'aperto, ogni giorno della settimana

A Londra è tempo di street food markets. Ecco i prossimi ad aprire

  A Londra riaprono gli street food market di quartiere, alcuni celebri ormai quanto lo storico Borough Market. Complici le regole restrittive che permettono ancora solo di mangiare all’aperto, in attesa del nuovo alleggerimento previsto dal 17 maggio quando ristoranti e pub potranno ospitare clienti al chiuso, e grazie anche all’arrivo della bella stagione, caratterizzata […]

“La Brexit causerà un lento ma inesorabile aumento dei prezzi dei viveri”

L'analisi condivisa da tutte le associazioni di categoria e dagli istituti di ricerca britannici specializzati nel settore del food

“La Brexit causerà un lento ma inesorabile aumento dei prezzi dei viveri”

  L’aumento dei prezzi causato dalla chiusura delle frontiere e dall’uscita del Regno Unito dall’unione doganale europea graverà sui consumatori, aumentando le pressioni sul reddito e contribuendo, insieme alla crisi economica in corso, ad aggravare l’insicurezza alimentare nel paese. A denunciarlo è un recente rapporto dell’agenzia OC&C Strategy Consultants specializzata nelle ricerche di mercato, secondo […]

Brexit, tra i due litiganti (UK ed UE) l’Italia ne approfitta

Boom delle esportazioni di cibo e vini verso il Regno Unito. I supermercati britannici fanno approvvigionamenti per non rischiare di pagare di più all'acquisto in caso di No Deal

Brexit, tra i due litiganti (UK ed UE) l’Italia ne approfitta

  Tra i due litiganti, il terzo gode. Un detto appropriato per raccontare le ultime evoluzioni che riguardano la Brexit e i due principali contendenti: il Regno Unito e l’Unione Europea. Ma anche un terzo inaspettato protagonista, perché mentre Londra e Bruxelles sono nel vivo delle trattative, Roma ne approfitta. O meglio, l’esportazione italiana ne […]

Più rifiuti, meno riciclo: l’emergenza sanitaria ha messo in sofferenza il sistema

Molti comuni inglesi sono passati direttamente a bruciare la spazzature. Aumentano anche i rifiuti ingombranti provenienti da cantine e sottotetti

Più rifiuti, meno riciclo: l’emergenza sanitaria ha messo in sofferenza il sistema

  Uno degli effetti collaterali del coronavirus è l’aumento dei rifiuti domestici. Con la gente che non può uscire e passa le sue giornate tra quattro mura, consumando pranzo e cena in casa, infatti, la quantità di immondizia prodotta si è moltiplicata. Secondo i dati dei comuni, l’aumento della raccolta dei rifiuti oscilla tra il […]

Tra Brexit e coronavirus il Regno Unito rischia una crisi alimentare

Per l'esperto: la politica di approvvigionamento, storicamente fondata sulle ex colonie e i partner commerciali, non è più sostenibile

Tra Brexit e coronavirus il Regno Unito rischia una crisi alimentare

  Due degli accadimenti più importanti dei tempi recenti stanno mettendo a rischio l’economia alimentare del Regno Unito: la Brexit e il coronavirus. Entrambi hanno messo a nudo le fragilità di un paese legato a doppio filo all’importazione di materie alimentari di prima necessità, tanto che le più recenti analisi hanno confermato che c’è non […]

1 2 3