I risultati parziali arriveranno nel corso della notte tra giovedi e venerdi. Per le 4am sarà noto il conteggio del 75% dei seggi. Risultati finali attorno alle 7am.
Giovedi 23 giugno, nel Regno Unito, le urne saranno aperte dalle 7am alle 10pm. Lo spoglio delle schede inizierà subito, non appena concluse le operazioni di voto (chi è in fila al seggio alle 10 avrà comunque la possibilità di votare). I risultati arriveranno nel corso delle ore successive, in quella che si preannuncia […]
A una settimana dal voto, Cameron e Johnson provano a convincere i londinesi. Ma il paese sembra piú concentrato sulla sfida a Euro 2016 contro il Galles.
Nessun nuovo sondaggio, nessuna dichiarazione memorabile, nessun endorsement destinato a spostare voti. Dopo le tensioni degli ultimi giorni, quella di ieri è stata una giornata relativamente tranquilla nella campagna referendaria. Quasi un time-out, per rifiatare e affinare le strategie in vista dello sforzo finale dei prossimi 7 giorni. L’evento del giorno, giusto per dare […]
Per la prima volta tutti i sondaggi indicano una prevalenza per il voto pro-Brexit. Il tema immigrazione al centro del dibattito.
A otto giorni dal referendum del 23 giugno, la possibilità di un voto a favore della Brexit appare sempre piú concreta. Per la prima volta in assoluto, tutti i sondaggi dei principali quotidiani del Regno Unito riportano infatti, seppure con stime diverse, il vantaggio del fronte del Leave su quello del Remain. Se il quotidiano Independent da un vantaggio […]
Il dato arriva da un nuovo sondaggio dell'Independent, a meno di due settimane dal voto. È il vantaggio maggiore mai registrato dai fautori del Leave.
A soli 12 giorni dal referendum, il fronte pro-Brexit è in vantaggio di 10 punti percentuali. Lo rivela un nuovo sondaggio dell’Independent. Il 55% degli intervistati (su un campione di 2,000 persone) ha dichiarato l’intenzione di votare per il Leave, contro un 45% favorevole al Remain. Lo scorso anno – quando l’Independent ha iniziato a fare questo […]
Ritratto di un Regno Unito in crisi morale dopo il rifiuto del Governo di accogliere 3,000 bambini siriani orfani a Calais. Una petizione popolare prova a cambiare le cose.
Il Regno Unito è letteralmente spaccato dopo la decisione di lunedì sera, approvata dalla House of Commons, di rifiutare l’accoglienza a 3000 bambini siriani rimasti soli a Calais e in altri campi profughi d’Europa. Una vera e propria marcia indietro quella del governo britannico, visto che l’emendamento alla legge sull’immigrazione proposto da labouristi, indipendentisti scozzesi e liberaldemocratici, […]
Il Ministro del Lavoro e delle Pensioni ha motivato le dimissioni con i tagli ai benefits per i disabili, ma sullo sfondo c'è la diversa posizione sul Brexit
Su David Cameron, già impegnato in un’aspra battaglia interna sul tema Brexit, arriva un’altra tegola. Ieri sera, poco dopo le 19, si è dimesso Iain Duncan Smith, Ministro del Lavoro e per le Pensioni, in polemica per i tagli ai benefits per i disabili previsti da George Osborne nel nuovo Budget. I tagli di Osborne […]
La moneta stampata dalla Royal Mint perde valore in apertura di contrattazioni dopo il weekend che ha visto David Cameron tornare da Bruxelles con un pacchetto di misure speciali per il Regno Unito. Il Primo Ministro si mostra soddisfatto di come le contrattazioni si sono concluse; gli operatori, invece, sono preoccupati dal supporto alla campagna “Brexit” […]
Il sindaco di Londra guiderà il fronte del No all'Unione Europea, contro il premier Cameron
Il fronte del Brexit si rafforza con un pezzo da novanta. Il sindaco di Londra, Boris Johnson ha annunciato ieri la sua decisione di votare No all’accordo negoziato da Cameron per rimanere nell’Unione Europea. Una scelta di campo che può spostare in modo significativo gli equilibri in vista del referendum del prossimo 23 giugno. […]