Crisi dei trasporti in UK: mancano i camionisti e non arriva la benzina ai distributori

Il governo rassicura, ma il calo del personale causa Brexit sta mettendo in difficoltà vari settori dell'economia britannica

Crisi dei trasporti in UK: mancano i camionisti e non arriva la benzina ai distributori

  E’ stato un vero e proprio venerdì nero per la crisi dei trasporti, accentuata da quella energetica, che ha colpito il Regno Unito, dove migliaia di persone si sono ritrovate in coda nei distributori e negli aeroporti. A causa della persistente penuria di camionisti sono iniziate a calare le scorte di carburanti nel Paese […]

Il Regno Unito ufficialmente in recessione. Economia in calo del 20%

Colpito soprattutto il settore dei servizi. L'attuale tasso di disoccupazione è del 3,9%

Il Regno Unito ufficialmente in recessione. Economia in calo del 20%

  Il Regno Unito è ufficialmente in recessione, prima volta dopo la grande crisi del nuovo millennio datata 2008. La conferma giunge dai dati dell’ONS, l’istituto britannico di statistica, che ha analizzato la crisi subita dal paese a causa della pandemia da coronavirus: l‘economia è crollata del 20,4% tra aprile e giugno in occasione proprio […]

L’università inglese non teme la Brexit, porte aperte agli stranieri con accordi europei

Al Royal Lancaster di Londra si terrà la fiera gratuita di Si-Uk per avere una panoramica sull'offerta formativa britannica

L’università inglese non teme la Brexit, porte aperte agli stranieri con accordi europei

  Per evitare problemi nel caso di un mancato accordo per la Brexit l’università britannica ha deciso di giocare d’anticipo. Per questo molti dei principali atenei hanno siglato un accordo con atenei europei, in modo da mantenere l’accesso ai fondi dell’Unione e continuare l’interscambio di studenti e ricercatori. Oxford, ad esempio, ha avviato collaborazioni con […]

Università inglese: con il divorzio dall’Europa calano i fondi ma gli studenti aumentano

I finanziamenti destinati al Regno Unito sono diminuiti di circa 120 milioni di sterline

Università inglese: con il divorzio dall’Europa calano i fondi ma gli studenti aumentano

  Il vero effetto negativo della Brexit sul fronte dell’università non è il calo degli studenti, ma la riduzione dei finanziamenti dall’Unione Europea. A dimostrarlo sono gli ultimi dati a proposito del programma Horizon 2020, che gestisce i fondi europei per la ricerca. Secondo il Department for Business, Energy and Industrial Strategy (BEIS), infatti, nel […]

Tube di Londra, calano i passeggeri ma cresce la popolazione

Greater London ha superato i 10 milioni di abitanti, mentre la TFL ha registrato una diminuzione del 2%

Tube di Londra, calano i passeggeri ma cresce la popolazione

  Dopo anni di crescita costante la Tube di Londra ha registrato un calo di passeggeri, nonostante la capitale continui a ospitare sempre più cittadini. Secondo la ricerca condotta da TFL, la Transport for London, nell’anno fiscale 2017-2018 (quello che per il Regno Unito va da aprile a marzo) sono stati 1,35 miliardi i passeggeri […]

Università britanniche, iscrizioni in calo tra gli studenti europei

La Brexit pesa sul futuro dei college inglesi ma il Governo rassicura che fino al 2019 verrà garantito il supporto finanziario agli iscritti dal Vecchio continente

Università britanniche, iscrizioni in calo tra gli studenti europei

  Iscrizioni in calo nelle Università britanniche. A confermare una sensazione diffusa sono i dati definitivi elaborati dall’Ucas: gli iscritti per l’anno scolastico appena iniziato sono 699.850, pari al 2,6 per cento in meno rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Significa che 18.500 allievi hanno deciso di interrompere gli studi o di prendere altre […]

Università britanniche, calo di iscritti. L’ombra della Brexit

Rispetto all'anno scorso 25mila persone in meno hanno fatto domanda. Gli allievi dell'Unione Europea scendono del 5%

Università britanniche, calo di iscritti. L’ombra della Brexit

  Se prima si trattava di un sospetto, anzi di una paura, ormai è una certezza. I dati ufficiali, appena diffusi dall’Ucas, l’organismo che sovrintende all’istruzione superiore nel Regno Unito, hanno confermato che si è registrato un calo considerevole delle iscrizioni alle università inglesi. Per la precisione ci sono stati 25mila candidati in meno che non […]