Ecco cosa è stato deciso tra il premier britannico Rishi Sunak e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen
Con un annuncio in contemporanea a Londra e a Bruxelles, il Governo britannico e l’Unione europea hanno confermato che un’intesa è stata raggiunta sul Protocollo irlandese che risolve il problema più spinoso di Brexit. Per sottolineare l’importanza dell’occasione, la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, è andata in Inghilterra per presenziare a […]
Per mesi artisti del calibro di Elton John ed Ed Sheeran avevano lamentato che Downing Street non aveva tutelato l'industria culturale britannica verso l'Europa
Uno degli accordi rimasti in sospeso tra Regno Unito ed Unione Europea è giunto finalmente a conclusione: quello che permette agli artisti e musicisti di viaggiare senza obbligo di visto, e quindi senza incorrere nel rischio di dover pagare una tassa di ingresso. Obbligo che avrebbe danneggiato notevolmente gli artisti britannici dato che avrebbero […]
L'accusa di Downing Street: "La Francia non sta rispettando gli accordi post Brexit". Per l'Eliseo: "Gli inglesi stanno cambiando le carte in tavola"
E’ scontro al largo di Jersey, nell’area di mare aperto nella Manica compresa tra il sud del Regno Unito e il nord della Francia. Il motivo della contesa tra più di 60 pescherecci sarebbe il fatto che i pescatori francesi non rispetterebbero gli accordi presi tra Londra e Bruxelles nell’accordo post Brexit. In parole […]
Dopo il divorzio causato dalla Brexit, Londra non voleva offrire pieni poteri diplomatici ai rappresentanti di Bruxelles. Dopo mesi di scontri è giunto il compromesso
L’Unione Europea ha finalmente ottenuto il riconoscimento completo dello status di ente diplomatico nel Regno Unito. Una vicenda che si protrae dal primo gennaio, da quanto l’UK ha ufficialmente abbandonato l’UE. Secondo Londra, per bocca del suo ministro degli esteri britannico Dominic Raab, non avrebbe dovuto concedere all’Unione Europea l’autorizzazione a interagire su tutte […]
I Lealisti sono contrari all'inclusione di Belfast nell'unione doganale che evita n confine fisico con Dublino, come previsto dall'accordo del Venerdì Santo
Una settimana di passione, quella pasquale appena trascorsa, per le contee lealiste dell’Irlanda del Nord con guerriglia in strada, molotov e sassi alla polizia. Le cittadine di Derry, Newtonabbey e Carrickfergus, infatti, sono in stato di agitazione per le vibranti proteste dei gruppi paramilitari affiliati al Consiglio delle Comunità lealiste (LCC), di cui fa […]
Ancora da chiudere i nodi su pesca e aiuti di stato, mentre è sempre più vicina la fine del periodo di transizione
Non sono bastate neppure due chiamate, nel giro di sole 48 ore l’una dall’altra, tra il premier britannico Boris Johnson e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, per risolvere la stallo sulla Brexit. Ora i due proveranno a parlarsi faccia a faccia nei prossimi giorni. Johnson si recherà personalmente a Bruxelles […]
Mancano 49 giorni alla conclusione del periodo di transizione e poi il Regno Unito uscirà definitivamente dall'Unione Europea
Manca poco più di un mese alla conclusione del periodo di transizione, prevista per il 31 dicembre prossimo, che porterà all’attuazione totale della Brexit e quindi a un distacco completo del Regno Unito dall’Unione europea. Per l’esattezza, oggi ci sono appena 49 giorni di tempo affinché Londra e Bruxelles si accordino sui futuri rapporti. […]
Boris Johnson minaccia Bruxelles. Controbbatte il presidente francese Macron: "Avete più bisogno voi di un accordo"
“L’Unione Europea si prepari a una Brexit senza accordo a partire dal primo gennaio“. A dirlo poche ore fa il premier Boris Johnson nel mentre era in atto il vertice europeo durante il quale i leader dei paesi membri stanno discutendo di alcune tematiche di primaria attualità, come la lotta al coronavirus, e anche […]