UK, nel 2022 record di immigrazione: 1,2 milioni si sono trasferiti nel Paese
151.000 sono giunti dall'UE mentre 557.000 hanno lasciato il Paese

Nel Regno Unito l’immigrazione regolare netta nel 2022 ha raggiunto la cifra record di 606.000 persone. Lo documentano i dati dell’Office for National Statistics. La cifra è in aumento rispetto a poco meno di 500.000 registrato nel 2021. In totale, 1,2 milioni di persone si sono trasferite in UK nel 2022, mentre 557.000 hanno […]
Inflazione in calo e recessione evitata (almeno per quest’anno): Regno Unito sulla via della ripresa economica
La conferma dalle previsioni del Fondo monetario internazionale che si sposano con quelle della Banca d'Inghilterra

Dalla Brexit al post pandemia e ora la crisi energetica, il Regno Unito è indubbiamente tra i pochissimi paesi al mondo ad aver subito un incrocio di fattori che non gli ha permesso di recuperare terreno, dal punto di vista economico, rispetto a qualche anno fanno, quando era parte ancora dell’Unione Europea, non c’era […]
Post Brexit, il governo britannico cede sui permessi stagionali: pronti 45mila visti per il 2024
Saranno specifici per il settore dell'agricoltura. Ma è scontro tra il ministro dell'Interno Braverman, che vuol puntare sulla manodopera nazionale, e Sunak invece aperto all'ingresso di risorse estere

Il governo britannico ha in programma di concedere 45mila visti stagionali l’anno prossimo per supportare il comporto agricolto, settore che ha sofferto di carenza di manodopera dall’attuazione della Brexit. Nel Regno Unito, dopo il calo durante la pandemia, l’immigrazione ha ripreso a salire bruscamente e, secondo i media britannici, dovrebbe raggiungere un record quest’anno, […]
Ricongiungimenti e coppie di fatto: le nuove regole in UK dal post Brexit
Tutti i nuovi meccanismi spiegati dalla nostra esperta in materia di leggi migratorie

Gli europei residenti nel Regno Unito, hanno vissuto in prima persona molti effetti collaterali della Brexit. Uno di questi è la difficoltà ad ottenere un permesso di soggiorno per coniuge e partner, che riguarda chi è qui con pre-settled o settled status, ed anche chi ha ottenuto la cittadinanza britannica. Lo spartiacque tra due […]
Università, nel post-Brexit UK attrae di meno. E gli italiani guardano altrove
Amsterdam in testa tra le nuove destinazioni universitarie come ci raccontano Giulia ed Emilio nelle strade della capitale olandese

“Ho dovuto rinunciare ai miei studi a Londra per colpa della Brexit. I prezzi delle università e la possibilità di potermi trasferire lì sono diventati inaccessibili per me.” A raccontarcelo é Emilio Di Mauro, diciannovenne siciliano, che incontriamo ad Amsterdam dove da poco ha cominciato il suo percorso universitario presso la Willem de Kooning […]
Settled Status: in quali casi è ancora possibile chiederlo
Nonostante la scadenza fosse il 30 giugno 2021, l'Home Office accetta ancora domande tardive. L'avvocato Gabriella Bettiga, esperta in immigrazione, spiega quando e come è possibile presentarla

Il tempo massimo per presentare domanda da parte di chi già si trovava nel Regno Unito prima della fine del 2020, è scaduto il 30 giugno 2021. Nonostante ciò, l’Home Office accetta ancora di valutare domande tardive, se si può dimostrare che il ritardo sia dovuto a validi motivi. Chi può provare di avere cinque anni […]
Post Brexit: accordo decisivo sul protocollo irlandese. Nuovo capitolo nei rapporti UK-UE
Ecco cosa è stato deciso tra il premier britannico Rishi Sunak e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen

Con un annuncio in contemporanea a Londra e a Bruxelles, il Governo britannico e l’Unione europea hanno confermato che un’intesa è stata raggiunta sul Protocollo irlandese che risolve il problema più spinoso di Brexit. Per sottolineare l’importanza dell’occasione, la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, è andata in Inghilterra per presenziare a […]
“Sono stufa della politica”. Dimissioni a sorpresa di Nicola Sturgeon
Il primo ministro scozzese ha scelto di lasciare "il lavoro più bello del mondo, ma sono un essere umano oltre che un politico"

Nicola Sturgeon, il primo ministro della Scozia, ha annunciato le sue dimissioni, dicendo che questo incarico “ha un impatto su di te e su tutti intorno a te”. La leader dell’Snp, il partito nazionale scozzese, ha fatto l’annuncio shock durante una conferenza stampa a Edimburgo nella sua residenza ufficiale, Bute House. Ha sottolineato che […]