Le sterline si rinnovano: ecco le nuove banconote di plastica

Materiale plastico al posto della carta e nuovi personaggi, da Winston Churchill a Jane Austen.

Le sterline si rinnovano: ecco le nuove banconote di plastica

  Da quest’anno le sterline si rinnovano, anche nel materiale. La Bank of England ha presentato la settimana scorsa la prima delle nuove banconote: 5 sterline con l’immagine iconica di Winston Churchill. Non a caso la banconota è stata presentata per la prima volta a Blenheim Palace a Woodstock, la città natale del politico più […]

Sterlina, sarà inflazione in caso di Brexit

Secondo il NIESR, un voto per l'uscita dall'Unione Europea porterebbe al probabile crollo della Sterlina in poco tempo. La moneta rimane volatile e quota 1.27 Euro

Sterlina, sarà inflazione in caso di Brexit

  Forte svalutazione della sterlina e inflazione: è questo lo scenario piú verosimile in caso di Brexit secondo il National Institute of Economic and Social Research (NIESR). Il celebre think-tank londinese si è aggiunto oggi alle voci di altre istituzioni, compresa la Bank of England, nell’avvertire di un probabile crollo della Sterlina se gli elettori decidessero di uscire dall’Unione […]

Osborne “Brexit costerebbe £4.300 l’anno a famiglia”

Il Ministero del Tesoro ha calcolato l'impatto di una vittoria del No all'Europa sulle tasche dei cittadini britannici. Soffre la sterlina, valutata 1.26 euro.

Osborne “Brexit costerebbe £4.300 l’anno a famiglia”

  Il Ministero del Tesoro britannico ha messo in luce i rischi del referendum, con un dossier pubblicato due giorni fa. Il quadro dipinto dai tecnici di Osborne in caso di Brexit, è preoccupante: riduzione del Gdp, crollo delle esportazioni, minori investimenti dall’estero. La sintesi: “Fuori dall’UE le famiglie britanniche dovranno spendere £4.300 in piú l’anno”. Un messaggio che […]

Mark Carney su Brexit: “Il più grande rischio finanziario per il Regno Unito”

Il Governatore della Bank of England ha offerto il suo punto di visto sugli scenari possibili e i rischi del Brexit

Mark Carney su Brexit: “Il più grande rischio finanziario per il Regno Unito”

  Mark Carney ha offerto ieri il suo punto di vista sulla possibile uscita del Regno Unito dall’Unione Europea. Parlando di fronte al Treasury Select Committee, il canadese a capo della Bank of England non si è sbilanciato con raccomandazioni di voto, come è ovvio dato il carattere istituzionale della sua carica, ma ha fornito precise indicazioni sui rischi […]

Mercati finanziari: guida alla settimana del 20/04/2015

Gli operatori si aspettano una settimana piu calma rispetto a quella appena passata, con i primi dati importanti che usciranno mercoledì 22 aprile: in Italia l’ISTAT renderà note le performance del settore industriale e delle vendite al dettaglio. In Gran Bretagna la Bank of England rilascerà il verbale dell’ultima riunione, portando alla luce il voto dei […]