A comunicarlo in queste ore la Bank of England che ha ritoccato verso l'alto tutti i valori con previsioni per nulla rosee per il paese
La Bank of England ha annunciato un ulteriore rialzo dei tassi d’interesse nel Regno Unito portandoli dal 2,25% al 3%, il valore più alto dal 2008. L’incremento record dello 0,75% non si vedeva dal 1989 e arriva sulla scia dell’americana Federal Reserve e in risposta all’inflazione che nel paese ha raggiunto livelli allarmanti. Sale […]
A spingere i prezzi è il calo di abitazioni disponibili, mentre comprare resta un sogno per pochi
Doccia fredda per chi già fatica a pagare l’affitto: il costo di questa voce di spesa, che a Londra già mangia fino al 40% del bilancio familiare, è destinato a salire dopo circa due anni di relativa stasi. Nel suo report sul mercato immobiliare appena pubblicato, il Royal Institute of Chartered Surveyors (Rcis) prevede un +2% […]
E' il livello più alto dal 2009. Preoccupazioni delle imprese per l'effetto Brexit
Era una decisione nell’aria da mesi, che non ha sorpreso gli analisti: la Bank of England ha deciso di alzare i tassi d’interesse dello 0.25%, portandoli dallo 0.5 allo 0.75%, il livello più alto dal 2009, subito dopo la crisi finanziaria globale. Lo hanno deciso all’unanimità i membri del Monetary Policy Commitee, fra cui il […]
L'aumento, di 0.25 punti, causato dal crollo del valore della sterlina legato alla Brexit. Aumenterà il costo dei mutui
Lo spettro dell’inflazione si aggira per il Regno Unito. Per limitarla è intervenuta oggi la Bank of England aumentando il tasso di interesse da 0.25 a 0.50. La decisione è stata presa dal Monetary Policy Committe, l’organismo della Banca centrale responsabile per le politiche monetarie. Una scelta quasi unanime, hanno votato a favore 7 […]
Va in pensione a fine settimana la banconota di carta, sostituita dal nuovo 'fiver' in plastica con l'effigie di Churchill. Ecco come cambiarle.
Rimane ancora meno di una settimana per spendere le vecchie banconote da £5. L’ultimo giorno utile é venerdi 5 maggio 2017. Dopo quella data, la banconota di carta con l’effigie della Regina e di Elizabeth Fry, in circolazione dal 2002, non avrà piú validità legale. La banconota non sarà piú accettata nei negozi e chiunque […]
Ondata ribassista sulla Sterlina che fatica a superare 1.17 Euro
Gli operatori si sono sorpresi della proposta sanzione a Deutsche Bank, per 14 miliardi di dollari, a seguito di pratiche scorrette nella vendita di mutui: venerdi’ le borse europee e americane hanno seguito il movimento delle azioni della banca tedesca verso il basso. La giornata di lunedi’ si apre con il segno positivo, mentre il […]
Incertezza e attesa per i dati macroeconomici e le decisioni della banca centrale
La Bank of England, presieduta dal governatore Mark Carney, deciderà giovedì se sia il caso di abbassare i tassi d’interesse di riferimento, da anni ai minimi storici (0,5%). Molti analisti si aspettano un taglio, che stimolerebbe l’economia interna dopo lo shock della Brexit. Dopo il recupero dal voto del referendum, gli indici azionari europei sono […]
Borse, gli indici americani segnano nuovi record: Brexit sembra lontana.
La Brexit non scuote i mercati USA. La scorsa settimana ha confermato come gli investitori siano tornati ad acquistare gli strumenti più rischiosi: gli indici americani hanno infatti segnato nuovi record. L’S&P 500 rompe i massimi di maggio 2015, superandoli di oltre l’1% dopo che i dubbi sull’economia statunitense sono stati dissipati dalla solida performance del mercato […]