COP 27: sintesi di un piano strategico globale per i cambiamenti climatici

Si è da poco conclusa la conferenza mondiale sul clima. Ecco cosa è emerso analizzato dal nostro esperto in materie energetiche

COP 27: sintesi di un piano strategico globale per i cambiamenti climatici

Si è da poco concluso la COP27. Due settimane di discussioni sul clima a Sharm El-Sheikh, in Egitto. Come ha scritto la CNN , “Il mondo non è riuscito a raggiungere un accordo per eliminare gradualmente i combustibili fossili… un tentativo di affrontare la più grande fonte di emissioni di riscaldamento del pianeta che stanno causando la […]

Il Regno Unito si avvicina alla quota di 60mila vittime da coronavirus

E' il paese con il più alto indice di morti per abitante in tutto il mondo. Lo rivela una ricerca del Financial Times

Il Regno Unito si avvicina alla quota di 60mila vittime da coronavirus

  Il Regno Unito si appresta a raggiungere le 60mila vittime da coronavirus a partire dal 20 marzo quando la pandemia è scoppiata nel paese. Ad oggi il numero esatto di morti è di 59.537 sommando quelli negli ospedali, nelle case di cura, negli ospizi e nelle abitazioni private. Un dato impressionante che mantiene saldo […]

È finita l’ultima illusione dei Remainers. Per il Regno Unito si apre una nuova era

Non c’è più nessuna speranza di evitare la Brexit. Prendiamone atto e andiamo avanti. L'analisi del nostro direttore

È finita l’ultima illusione dei Remainers. Per il Regno Unito si apre una nuova era

  L’incertezza è finita. Le nubi grigie che hanno avvolto il clima politico e sociale del Regno Unito negli ultimi tre anni si sono miracolosamente dissipate. Adesso è tutto chiaro. Il Regno Unito ha votato prepotentemente per Boris Johnson, consegnandogli una maggioranza assoluta e un potere politico che non si vedeva dai tempi della Thatcher. […]

“Pericolo scampato? No, il tempo gioca a favore dei partiti sovranisti”

Il commento dell'economista Brunello Rosa sui risultati delle elezioni europee

“Pericolo scampato? No, il tempo gioca a favore dei partiti sovranisti”

  Le elezioni Europee hanno riportato un risultato in linea con le attese, con il Partito Popolare Europeo (PPE) dimostratosi ancora primo partito nel nuovo Europarlamento, nonostante la perdita di circa 40 deputati rispetto alla legislatura appena conclusa. Anche in linea con le aspettative è stato il secondo posto del gruppo dei Socialisti e Democratici […]

L’opinione: il ritorno alle urne sarebbe un rischio per gli italiani

Il parere dell'economista: nuove elezioni subito rischiano di diventare un referendum sull'euro e scatenare la corsa al ritiro dei risparmi, come avvenne in Grecia.

L’opinione: il ritorno alle urne sarebbe un rischio per gli italiani

I recenti sviluppi politici Italiani hanno destato l’attenzione degli investitori internazionali, dopo mesi di complacency rispetto al risultato elettorale del 4 marzo scorso. Un risultato che a nostro avviso già meritava scrupolosa attenzione, in quanto foriero di due rischi che si sono poi materializzati. Da una parte, che il Parlamento Italiano potesse trovarsi in una […]

Brexit a metà strada: il rischio per Londra è restare sola

Il caso della spia russa avvelenata sul suolo britannico ha mostrato a Londra cosa significhi non godere di un "reale "appoggio internazionale

Brexit a metà strada: il rischio per Londra è restare sola

  Un anno dall’avvio delle trattative, quasi due dal referendum. E dodici mesi esatti all’addio ufficiale fissato per il 29 marzo 2019. La Brexit, l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione non è ancora avvenuta. Parliamo, allo stato dei fatti, di una eventualità probabile ma non ancora certa. Ma le ricorrenze  simboliche offrono lo spunto per  qualche valutazione. […]

Dal Prosecco al Times: il vizio del buon giornalismo

Prosegue la battaglia tutta inglese contro il celebre vino italiano. A prenderne le difese uno dei giornali più autorevoli, citando la nostra testata in un articolo in prima pagina

  Più dei diplomatici potè il prosecco. Che le interminabili discussioni sulla Brexit nelle stanze del potere siano in stallo lo sanno tutti, ma nessuno lo dice. In questo mare magnum di informazioni spesso inutili e dichiarazioni di facciata entra in gioco il buon giornalismo, quello che interpreta e non si limita a riportare i […]

“Case a Londra: il 73% è inadeguato”

Secondo il rapporto commissionato dall'associazione "Shelter" solo una abitazione su due è considerata a buon mercato

“Case a Londra: il 73% è inadeguato”

  Se pensavate che bastasse solo l’assenza del bidet, o i due rubinetti separati al posto dell’ormai internazionale miscelatore, a decretare che gran parte delle case londinesi fossero fatiscenti, ora c’è un rapporto ufficiale a confermarlo. E’ stato commissionato dall’associazione benefica “Shelter” che da oltre 50 anni aiuta persone in difficoltà a trovare un’adeguata sistemazione, attraverso […]