Il premier italiano accolto oggi a Downing Street da Rishi Sunak. Al termine visita privata all'Abbazia di Westminster
Si è concluso dopo circa due ore l’incontro bilaterale tra la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e il premier britannico, Rishi Sunak, durante il quale sono stati ribaditi i punti di contatto tra i due paesi, tra i quali il rafforzamento del dialogo e la cooperazione strategica in piena coerenza e complementarità con l’adesione […]
Ecco cosa è stato deciso tra il premier britannico Rishi Sunak e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen
Con un annuncio in contemporanea a Londra e a Bruxelles, il Governo britannico e l’Unione europea hanno confermato che un’intesa è stata raggiunta sul Protocollo irlandese che risolve il problema più spinoso di Brexit. Per sottolineare l’importanza dell’occasione, la presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, è andata in Inghilterra per presenziare a […]
La firma quest'oggi alla Farnesina tra il ministro Tajani e il segretario di Stato imprese e commercio Kemi Badenoch
Un innovativo memorandum of understanding, come è stato definito dalle due parti, ossia una dichiarazione d’intenti per dirla all’italiana, è stato siglato tra Italia e Regno Unito proprio questa mattina a Roma. E’ il primo accordo bilaterale con uno stato membro dell’Unione Europea, raggiunto dall’UK da quando la Brexit è stata attuata. Si tratta […]
Per mesi artisti del calibro di Elton John ed Ed Sheeran avevano lamentato che Downing Street non aveva tutelato l'industria culturale britannica verso l'Europa
Uno degli accordi rimasti in sospeso tra Regno Unito ed Unione Europea è giunto finalmente a conclusione: quello che permette agli artisti e musicisti di viaggiare senza obbligo di visto, e quindi senza incorrere nel rischio di dover pagare una tassa di ingresso. Obbligo che avrebbe danneggiato notevolmente gli artisti britannici dato che avrebbero […]
Da oggi scatta in Italia l'obbligo di mostrare la certificazione verde. Qual è l'accordo tra i due paesi per gli expat che tornano per le vacanze
L’Italia è il primo paese europeo a rendere operativo il green pass nella quotidianità delle persone. Questo sta a significare che proprio da oggi, venerdì 6 agosto, serve mostrare obbligatoriamente il certificato per entrare nei ristoranti al chiuso e consumare al tavolo anche nei bar. In realtà la lista dove viene richiesto è molto […]
I Lealisti sono contrari all'inclusione di Belfast nell'unione doganale che evita n confine fisico con Dublino, come previsto dall'accordo del Venerdì Santo
Una settimana di passione, quella pasquale appena trascorsa, per le contee lealiste dell’Irlanda del Nord con guerriglia in strada, molotov e sassi alla polizia. Le cittadine di Derry, Newtonabbey e Carrickfergus, infatti, sono in stato di agitazione per le vibranti proteste dei gruppi paramilitari affiliati al Consiglio delle Comunità lealiste (LCC), di cui fa […]
Abbiamo intervistato Panos Koutrakos, docente di diritto europeo alla City Law School della City University of London
Sono molti gli analisti finanziari, politici e di materie socio economiche che in queste settimane hanno letto con estrema cura le oltre mille e duecento pagine che compongono gli accordi di fine rapporto tra il Regno Unito e l’Unione Europea che definiscono regole e doveri del post Brexit. Tra questi c’è anche il professor […]
Johnson: "Abbiamo rispettato tutte le promesse fatte al popolo britannico sul recupero della sovranità da parte del Regno Unito"
L’accordo sulla Brexit è stato raggiunto. Ad annunciarlo Londra e Bruxelles in due conferenze stampa parallele caratterizzate dai volti del premier Boris Johnson e dal presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. I due esponenti hanno di fatto formalizzato la conclusione delle lunghe trattative dando il via libera al compromesso finale su un accordo […]