PREMIER LEAGUE. Il Tottenham non può permettersi di sbagliare oggi ad Anfield Road contro il Liverpool di Jürgen Klopp, visto il gap di cinque punti che separano i ragazzi di Mauricio Pochettino dal famelico Leicester di Claudio Ranieri. Una stagione che, senza la favola delle Foxes, sarebbe stata trionfale per gli Spurs. Ovviamente con la complicità di un Arsenal di Arsène Wenger più che deludente, impegnato oggi all’Emirates Stadium contro il Watford di Quique Sánchez Flores. Gunners che ormai devono guardarsi alle spalle più che davanti, con un West Ham quinto in classifica lontano solo cinque lunghezze.
Appunto, gli Hammers di Slaven Bili?. Il loro campionato è stato straordinario fin qui: da “ammazza grandi” a contendente per i preliminari di Champions League, attualmente in mano ad un Manchester City distante una sola lunghezza. Oggi ad Upton Park va in scena il South East Derby contro una ex sorpresa di questo campionato, ovvero il Crystal Palace di Alan Pardew. Eagles in crisi mistica a causa di tredici partite senza vittoria in Premier, che hanno condotto la compagine della South London dalla zona Champions al quintultimo posto a sette punti dal Sunderland. Nel derby d’andata furono gli Hammers ad imporsi a Selhurst Park (1-3). Infine, il Chelsea di Guus Hiddink è atteso dal lunch match al Villa Park contro l’Aston Villa del traghettatore Eric Black. Sono nove i punti che separano i Blues dalla zona europea, per cui se non vogliono avere rimpianti saranno costretti a portare a casa il risultato.
CHAMPIONSHIP. Il QPR di Jimmy Floyd Hasselbaink è uscito sconfitto nella sfida di ieri sera a Loftus Road contro il Middlesbrough di Aitor Karanka (2-3), ma mantiene comunque una comoda posizione di metà classifica. Posizione da cui è scivolato il Brentford di Dean Smith, impegnato domani al City Ground contro il Nottingham Forest del tecnico ad interim Paul Williams e reduce da un filotto di quattro sconfitte consecutive, a causa delle quali le Bees si trovano a sei punti dalla zona retrocessione.
Crisi nera per il Fulham di Slaviša Jokanovi?, attualmente ad un solo punto dal Milton Keynes di Karl Robinson, terzultimo in classifica, proprio l’avversario che giunge oggi a Craven Cottage per la sfida che vale una stagione. Infine, timidi segnali di ripresa del Charlton di José Riga nelle ultime cinque partite, nelle quali ha raccolto due vittorie, un pareggio e due sconfitte. Sono sei i punti che separano gli Addicks dai “cugini” del Fulham e l’avversario di oggi a The Valley sarà il Birmingham di Gary Rowett, speranzoso di rientrare nella bagarre Playoff.
LEAGUE ONE. Sempre in piena corsa Playoff il Millwall di Neil Harris, attualmente con tre punti di vantaggio sul Barnsley settimo. Impegno non troppo ostico oggi al Colchester Community Stadium per i Lions, dove incontreranno il Colchester di Kevin Keen, penultimo in classifica. Ottima occasione per mantenere il vantaggio sulle inseguitrici.
LEAGUE TWO. Sono due i punti che separano dalla zona Playoff il Leyton Orient del player manager Kevin Nolan, reduce da due sconfitte consecutive. Nella giornata di oggi l’avversario sarà lo York di Jackie McNamara a Bootham Crescent, ovvero una compagine non così ostico visto il penultimo posto in classifica. Periodo difficile anche per il Wimbledon di Neal Ardley, attualmente a tre lunghezze dagli O’s a causa di tre sconfitte nelle ultime quattro partite. Scontro diretto oggi ad Adams Park contro il Wycombe di Gareth Ainsworth, settimo in classifica, ultima posizione valevole per la post season.
Situazione di tranquillità in classifica per il Barnet di Martin Allen, reduce dalla vittoria casalinga contro il Luton (2-1) ed impegnato oggi alla Globe Arena contro il Morecambe di Jim Bentley, quintultimo in classifica. Infine, dieci punti separano ormai il Dag & Red di John Still dalla zona salvezza. Daggers impegnati martedì a Victoria Road contro lo stesso Morecambe.
Matteo Calautti
Londra, 02/04/2016
Foto: Dimitri Payet (fonte: pagina Facebook ufficiale del West Ham)