RWC2015: fatte le formazioni per Italia-Irlanda

A guidare l'Italrugby sarà il capitano Sergio Parisse, alla sua prima partita del mondiale

RWC2015: fatte le formazioni per Italia-Irlanda

 

Jacques Brunel, Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Rugby, ha annunciato la formazione che affronterà l’Irlanda domenica allo Stadio Olimpico di Londra nella terza giornata della Pool D della Rugby World Cup. L’incontro si disputerà alle ore 16.45, diretta su ITV.

Per il match che può spalancare o chiudere definitivamente agli Azzurri le porte dei quarti di finale l’Italrugby ritrova dall’inizio il suo capitano Sergio Parisse, che torna ad indossare la maglia numero otto dopo aver saltato per infortunio le prime due partite della rassegna iridata.

Con Parisse, sono complessivamente cinque i cambi apportati dal CT alla formazione titolare che a Leeds ha battuto il Canada: tra i trequarti una sola novità, con Michele Campagnaro che torna titolare della maglia numero tredici indossata contro la Francia al posto di Benvenuti, che trova posto in panchina, dividendo la cerniera dei centri con Garcia.

Confermata per il quarto match consecutivo la mediana con Allan apertura e Gori numero nove ed invariata la seconda linea con la coppia Furno-Geldenhuys, tra le terze linee Brunel lancia dall’inizio il cacciatore di uomini Simone Favaro sul lato aperto, con Minto a completare la terza linea sul lato chiuso.  Gli ultimi due cambi sono in prima linea, con Aguero che torna titolare della maglia numero uno sul lato sinistro, Cittadini confermato a destra ed Andrea Manici che, con Ghiraldini indisponibile, conquista la sua prima maglia da titolare in Nazionale nel match più importante del Mondiale azzurro.

Per l’Irlanda, ben 11 cambi rispetto alla partita con la Romania.  Il coach azzurro Brunel ha espresso un grande rispetto per gli avversari dell’Italia: “L’Irlanda è forte ed organizzata in touche, ma non solo: ha un grandissimo gioco al piede, è eccellente nel contest sulle palle alte…sono una formazione completa in ogni area del gioco. Per noi sarà importante mantenere il possesso quanto più possibile, nelle ultime due partite contro gli irlandesi non ci siamo riusciti e questo ha fatto la differenza. Non possiamo permetterci di dover fare duecento placcaggi come nel 2014 e nel 2015, dobbiamo avere la palla se vogliamo imporre qualcosa sull’avversario

Queste la formazioni:

ITALIA

15 Luke MCLEAN (Benetton Treviso, 73 caps)

14 Leonardo SARTO (Zebre Rugby, 21 caps)

13 Michele CAMPAGNARO (Exeter Chiefs, 16 caps)

12 Gonzalo GARCIA (Zebre Rugby, 38 caps)

11 Giovanbattista VENDITTI (Newcastle Falcons, 31 caps)

10 Tommaso ALLAN (USAP Perpignan, 19 caps)

9 Edoardo GORI (Benetton Treviso, 45 caps)

8 Sergio PARISSE (Stade Francais, 113 caps) – capitano

7 Simone FAVARO (Glasgow Warriors, 25 caps)

6 Francesco MINTO (Benetton Treviso, 21 caps)

5 Joshua FURNO (Newcastle Falcons, 33 caps)

4 Quintin GELDENHUYS (Zebre Rugby, 59 caps)

3 Lorenzo CITTADINI (Wasps, 42 caps)

2 Andrea MANICI (Zebre Rugby, 14 caps)

1 Matias AGUERO (svincolato, 39 caps)

a disposizione

16 Davide GIAZZON (Benetton Treviso, 22 caps)

17 Michele RIZZO (Leicester Tigers, 20 caps)

18 Dario CHISTOLINI (Zebre Rugby, 11 caps)

19 Alessandro ZANNI (Benetton Treviso, 92 caps)

20 Mauro BERGAMASCO (svincolato, 105 caps)

21 Guglielmo PALAZZANI (Zebre Rugby, 13 caps)

22 Carlo CANNA (Zebre Rugby, 5 caps)

23 Tommaso BENVENUTI (Bristol Rugby, 32 caps)

 

IRLANDA

15. Simon Zebo (Cork Con/Munster)

14. Tommy Bowe (Belfast Harlequins/Ulster)

13. Keith Earls (Young Munster/Munster)

12. Robbie Henshaw (Buccaneers/Connacht)

11. Dave Kearney (Lansdowne/Leinster)

10. Johnny Sexton (St Mary’s/Leinster)

9. Conor Murray (Garryowen/Munster)

8. Jamie Heaslip (Dublin University/Leinster)

7. Sean O’Brien (UCD/Leinster)

6. Peter O’Mahony (Cork Con/Munster)

5. Paul O’Connell (Young Munster) cap.

4. Iain Henderson (Ballynahinch/Ulster)

3. Mike Ross (Clontarf/Leinster)

2. Rory Best (Banbridge/Ulster)

1. Jack McGrath (St Mary’s/Leinster)

a disposizione

16. Sean Cronin (St. Mary’s College/Leinster)

17. Cian Healy (Clontarf/Leinster)

18. Nathan White (Connacht)

19. Devin Toner (Lansdowne/Leinster)

20. Chris Henry (Malone/Ulster)

21. Eoin Reddan (Old Crescent/Leinster)

22. Ian Madigan (Blackrock College/Leinster)

23. Luke Fitzgerald (Blackrock/Leinster)

 

Londra, 3/10/2015

foto: Sergio Parisse (fonte: sito ufficiale della competizione)