Rugby 6 Nazioni: l’Irlanda schiaccia l’Italia, Inghilterra campione

Ancora una sconfitta per la nazionale di Jacques Brunel.

Rugby 6 Nazioni: l’Irlanda schiaccia l’Italia, Inghilterra campione

 

“Oggi siamo stati disastrosi. Un primo tempo decente? No, siamo stati un disastro anche nei primi 40′, e dobbiamo accettarlo” Cosi esordisce Sergio Parisse, capitano della nazionale italiana in conferenza stampa dopo la partita.

Nella quarta giornata dell’RBS 6 Nazioni l’Irlanda batte l’Italia 58-15, in un incontro che ha visto i padroni di casa dominare il match. Dopo essere andati vicino alla meta con Garcia, gli Azzurri con un errore di Sarto aprono la strada agli irlandesi che vanno in meta con Trimble. Il XV di Schmidt incrementa il proprio vantaggio con McGrath, ma un calcio piazzato di Padovani riapre momentaneamente un match che le mete di Stander e Heaslip rendono complicato sul finale della prima frazione.

Ad inizio ripresa l’Italia si ritrova senza gli infortunati Fuser e Biagi e l’Irlanda in 13 minuti chiude definitivamente la partita con Payne e Heaslip che rompono il muro difensivo azzurro. Sexton ritrova la precisione sui calci piazzati e il neo entrato Cronin trova l’angolo giusto per andare in meta. Odiete al 57’ riesce a segnare la sua prima meta con la maglia della Nazionale, ma Madigan al 64’ porta il punteggio sul 51-10. L’Italia prova ad attaccare e riesce momentaneamente a limare il passivo con una meta di Sarto che sfrutta un gran passaggio di Odiete. Nel finale c’è gloria anche per McFadden che va in meta, con Madigan che trasforma e fissa il risultato sul 58-15.

Sconsolato il ct Jacques Brunel, alla penultima apparizione sulla panchina dell’Italia: “Oggi l’Irlanda era un piano sopra di noi fisicamente e come velocità di gioco. Fin dall’inizio non siamo riusciti a trovare soluzioni per fermarli, e anche gli infortuni che abbiamo avuto è possibile che siano legati al ritmo di questa partita.  Con il pallone in mano oggi non abbiamo mai dato risposte di qualità, e il gioco ha avuto un’intensità troppo alta per noi. Ora dobbiamo capire se per caso abbiamo sbagliato anche la preparazione. Ma siamo un team in fase di rinnovamento, con tanti giovani che devono imparare velocemente quale sia il livello di questo tipo di partite”.

Nelle altre partite, L’Inghilterra si impone sul Galles per 25-21, assicurandosi matematicamente il torneo, mentre la Scozia approfitta del momento buio della Francia, portando a casa la seconda vittoria del torneo per 29-18.

Federico Lago

Londra, 14/3/2016

foto: www.rbs6nations.com