PREMIER LEAGUE. Una giornata di campionato, quella disputata nel weekend, che è stata segnata dal roboante tonfo del Chelsea di Antonio Conte e dal fallito sorpasso del Tottenham di Mauricio Pochettino. Blues con Davide Zappacosta titolare e usciti con le ossa rotte da Vicarage Road contro il Watford di Javi Gracia, vittorioso per 4-1. L’ex tecnico della Nazionale è sempre più in bilico sulla panchina a causa dei sei punti che separano i West Londoners dal Manchester United secondo, tra le fila dei quali è rimasto in tribuna per la quarta volta di fila il terzino Matteo Darmian. Dall’altra parte gli Spurs, quinti in campionato, sciupano l’occasione di effettuare il sorpasso sui cugini conquistando solamente un pari ad Anfield Road contro il Liverpool (2-2), agguantato a tempo scaduto con una rete del capocannoniere Harry Kane.
Vittoria schiacciante dell’Arsenal di Arsène Wenger all’Emirates Stadium (5-1). Vittima di giornata l’Everton di Sam Allardyce, seppellito da una cinquina in cui hanno brillato i due nuovi acquisti dei Gunners: rete dell’attaccante gabonese Pierre-Emerick Aubameyang e tre assist per il fantasista armeno Henrikh Mkhitaryan. A secco di vittorie le altre due londinesi di Premier. Da un lato il West Ham di David Moyes e del sempre più titolare Angelo Ogbonna crolla a Falmer Stadium nello scontro diretto contro il Birghton di Chris Hughton (3-1), rimanendo così a soli tre punti dalla zona retrocessione. A pari punti si trova il Crystal Palace di Roy Hodgson, che a Selhurst Park conquista un punto importante contro il Newcastle di Rafa Benítez (1-1). Scarsa, infine, la fiducia che Mauricio Pellegrino sta riservando all’attaccante Manolo Gabbiadini con la maglia del Southampton.
CHAMPIONSHIP. Quinta vittoria consecutiva per il Fulham di Slaviša Jokanović, quinto in classifica a soli sei punti dalla seconda posizione, che garantirebbe ai Cottagers, vincenti a Craven Cottage contro il Nottingham Forest di Aitor Karanka (2-0), una virtuale promozione diretta. Nella speciale classifica delle londinesi di Championship segue il Brentford di Dean Smith, in leggera flessione. Nelle ultime due partite sono arrivate infatti due sconfitte per le Bees, l’ultima delle quali patita a Pride Park Stadium contro il Derby County di Gary Rowett (3-0) e causa parziale degli otto punti che le separano dalla zona Playoff. Rimangono appaiate in classifica, infine, il Millwall di Neil Harris ed il QPR di Ian Holloway, rispettivamente a 38 e 36 punti, ad almeno dieci punti dalla zona calda. Lions vincenti al Madejski Stadium contro il Reading di Jaap Stam (0-2), Hoops vincenti a Loftus Road contro il Barnsley di Paul Harsley (1-0).
LEAGUE ONE. Una ad un passo dai Playoff, una ad un passo dalla zona retrocessione. Questo il cammino delle due londinesi di League One: il Charlton di Karl Robinson ed il Wimbledon di Neal Ardley. Da un lato gli Addicks hanno subito una cocente sconfitta interna nello scontro diretto contro l’Oxford United di Derek Fazackerley (2-3), concretizzatasi a causa di due reti degli ospiti negli ultimi minuti. Dall’altro è arrivata una doppia sconfitta per i Dons: prima al New York Stadium contro il Rotherham di Paul Warne (2-0), poi nel recupero di ieri a Gigg Lane contro il Bury di Ryan Lowe e Ryan Kidd (2-1).
LEAGUE TWO. Terza sconfitta nelle ultime cinque partite per il Barnet di Graham Westley. Bees sempre più ultime in classifica e sconfitte a Field Mill dal Mansfield di Steve Evans (3-1). La zona salvezza dista ora sette lunghezze e urge quindi una rapida inversione di tendenza se si vuole cercare di raggiungerla.
Matteo Calautti
Londra, 07/02/2018
Foto: Pierre-Emerick Aubameyang (fonte: Pagina Facebook ufficiale dell’Arsenal)