PREMIER LEAGUE. Dopo due stop consecutivi riprende la marcia del Chelsea di Antonio Conte, con il terzino Davide Zappacosta titolare. Nell’ultimo turno di campionato è arrivata infatti una vittoria convincente contro il West Bromiwich di Alan Pardew (3-0), ottenuta a Stamford Bridge. Adesso i punti che separano i Blues dal Manchester United secondo in classifica sono solamente tre grazie alla sconfitta dei Red Devils, tra le fila dei quali risulta ormai accantonato il terzino Matteo Darmian. Terza vittoria in cinque partite per il Tottenham di Mauricio Pochettino e del capocannoniere della Premier: Harry Kane, prossimo avversario della Juventus nel ritorno degli ottavi di Champions League. Spurs vincenti a Wembley contro l’Arsenal di Arsène Wenger in un sentitissimo North London Derby, deciso ad inizio secondo tempo proprio dal bomber inglese (1-0). Gunners ora sesti, a sette punti proprio dai cugini.
Periodo chiaroscuro per il Crystal Palace di Roy Hodgson, sconfitto a Goodison Park contro dall’Everton di Sam Allardyce (3-1). Due soli punti nelle ultime quattro partite per le Eagles ad un solo punto dal Southampton terzultimo, tra le fila dei quali sta trovando poco spazio l’attaccante Manolo Gabbiadini. Infine, vittoria per il West Ham di David Moyes all’Olympic Stadium contro il Watford di Javi Gracia (2-0). Primo successo dopo tre partite a secco per gli Hammers del titolarissimo Angelo Ogbonna, situati a quattro lunghezze dalla zona calda ma nel contesto di una classifica cortissima dal settimo posto in giù.
CHAMPIONSHIP. Occasione sfumata per il Fulham di Slaviša Jokanović, prima londinese in Championship. Cottagers fermati sul pari ad Ahston Gate dal Bristol City di Lee Johnson (1-1), e quindi fermi al quinto posto in piena zona Playoff ma con tutte le altre concorrenti anch’esse reduci da un pareggio. Segue in classifica, tra le londinesi, il Brentford di Dean Smith, che a Griffin Park regola per 5-0 il Birmingham di Steve Cotterill con doppietta dell’attaccante Ollie Watkins. Le Bees avvicinano così la zona Playoff, adesso distante solo quattro lunghezze. A cinque punti dal Brentford si trova il Millwall di Neil Harris, reduce anch’esso da due vittorie consecutive, l’ultima delle quali in rimonta a The Den contro lo Sheffield Wednesday (2-1). Infine, completa il derby incrociato tra Londra e Sheffield il QPR di Ian Holloway, sconfitto a Bramall Lane contro lo Sheffield United di Chris Wilder (2-1). Hoops così a sei punti dai Lions e dieci dalla zona calda.
LEAGUE ONE. Continua il campionato diametralmente opposto delle due londinesi di League One. Da un lato il Charlton di Karl Robinson torna alla vittoria dopo tre partite a secco, ottenuta contro il Milton Keynes di Dan Micciche allo Stadium MK (1-2). Addicks così sesti ed in piena corsa Playoff. Dall’altra parte il Wimbledon di Neal Ardley ha ottenuto un successo vitale a Kingsmeadow contro il Bristol Rovers di Darrell Clarke. Primi punti nelle ultime cinque partite e zona calda distante solo una lunghezza.
LEAGUE TWO. Timidi segni di ripresa per il Barnet di Graham Westley, ultimo in League Two. Quattro punti nelle ultime quattro partite per le Bees, sconfitte a The Hive Stadium dal Carlisle di Keith Curle. La salvezza è ora a sei punti, ovvero la distanza che separa i londinesi dal Morecambe terzultimo.
Matteo Calautti
Londra, 22/02/2018
Foto: Eden Hazard (fonte: Pagina Facebook ufficiale del Chelsea)