In questo articolo raccoglieremo tutte le interviste ai candidati “londinesi” alle elezioni politiche del 4 marzo 2018. Abbiamo scelto di dare spazio solo a chi vive in città e respira la stessa aria dei nostri lettori: ci sembra giusto siano loro, in primis, a chiedere il voto dei nostri connazionali in riva al Tamigi.
SPECIALE ELEZIONI: TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE SUL VOTO A LONDRA (clicca)
- ELISA SIRAGUSA (MoVimento 5 Stelle): “Onestà, riforma dell’AIRE e digitale”
- MATTEO CERRI (Coalizione Centrodestra: Forza Italia, Lega, fratelli d’Italia): “Fuga di cervelli? Ora l’Italia deve attirarli”
- MINA ZINGARIELLO (Partito Democratico): “Riporto in Italia la voglia di rischiare che c’è in UK”
- FEDERICO VARESE (Liberi e Uguali): “Promuovere il Made in Italy? La cultura conviene”
- STEFANIA RULFI (Centrodestra): “Rinnovo passaporti più facile per gli expat”
- ALESSANDRO FUSACCHIA (+Europa): “UE necessaria, no a micropromesse locali”
- CHIARA MARIOTTI: (Liberi e Uguali): “Lavoro flessibile non sognifica lavoro precario”
- DOMENICO MELITI (Udc – Noi con l’Italia): “Noi expat trattati come cittadini di serie B”
- DAVIDE RUBINI (+Europa): “Agli expat dico: l’Unione è casa vostra”
- GIUSEPPE DI BENEDETTO (Liberi e Uguali): “Diritto alla salute centrale anche per gli expat”
- MAURIZIO BRAGAGNI (Centrodestra): “Via le tasse ai pensionati italiani all’estero”
Le elezioni politiche rinnoveranno la composizione del Parlamento. Gli italiani sono chiamati alle urne per eleggere 630 deputati e 315 senatori di cui, rispettivamente, 12 e 6 nella circoscrizione estero. La legge elettorale con cui si voterà è il cosiddetto Rosatellum.