Si preannuncia una settimana di disagi per i londinesi a causa dello sciopero di cinque giorni dei dipendenti di London Underground.
La Tube si fermerà dal pomeriggio di domenica 7 settembre (TfL consiglia di terminare il viaggio entro le 18), e riaprirà soltanto nella tarda mattinata di venerdi 12, rendendo impossibile il commuting per tutta la settimana. Fermi anche i treni della DLR che collegano la City e Canary Wharf.
Le uniche linee in funzione saranno la Elizabeth Line e la London Overground, gestite da un’azienda diversa, e verosimilmente prese d’assalto dai pendolari in cerca di soluzioni di viaggio alternative.
L’obiettivo dello sciopero è ottenere una riduzione della settimana lavorativa dalle attuali 35 a 32 ore. Una richiesta che TfL ha bocciato definendola impraticabile e troppo costosa, nell’ordine di centinaia di milioni di sterline.
Visto il fermo della Tube, molte aziende autorizzeranno i dipendenti a lavorare da casa, ormai una pratica consolidata. Ma sono tante le realtà che non hanno la possibilità di farlo, e a loro toccherà ridurre o sospendere le attività.
Due concerti dei Coldplay a Wembley, previsti per il 7 e 8 Settembre, sono stati rinviati ad altra data. “Senza Tube è impossibile fare arrivare 82.000 persone al concerto e farle rientrare a casa in sicurezza” ha scritto la band annunciando il cambio di data.
È consigliabile tenere d’occhio le notizie, perché c’è sempre la possibilità che lo sciopero venga cancellato all’ultimo minuto, come successe l’anno scorso a seguito di un intervento del sindaco Khan. anche se stavolta appare poco probabile.
Antico Vinaio a Soho
Dopo gli Stati Uniti e gli Emirati, non poteva non arrivare a Londra l’Antico Vinaio, la catena di schiacciate farcite partita dal centro storico di Firenze e diventata un successo internazionale, con 48 locali e oltre 700 dipendenti.
La location scelta a Londra è 61 Old Compton Street, nel cuore di Soho. L’apertura è prevista per il 20 Settembre alle 11.00 con una promozione speciale: i primi 500 clienti riceveranno una schiacciata gratuita. Fila garantita.
Sfide incrociate
Il calendario delle Coppe Europee prevede una serie di sfide incrociate tra squadre italiane e britanniche.
In Champions League, il Napoli campione d’Italia debutta a Manchester contro il City il 18 settembre, e chiude al San Paolo contro il Chelsea (28 gennaio). L’Inter ospiterà in casa Liverpool (9 dicembre) e Arsenal (20 gennaio), mentre l’Atalanta se la vedrà con il Chelsea (9 dicembre).
In Europa League, doppia trasferta a Glasgow per la Roma. I giallorossi giocheranno nella città scozzese contro il Celtic (11 Novembre) e il Rangers (6 Novembre).
Il Bologna sarà in campo a Birmingham contro l’Aston Villa (25 Settembre) e ospiterà il Celtic Glasgow il 22 gennaio.
In breve
Il Comites di Londra organizza quattro incontri informativi dedicati all’EU Settlement Scheme (EUSS) a Cardiff (20 settembre), Peterborough (4 ottobre), Cambridge (11 ottobre) e Woking (8 novembre).
I dipendenti della catena di ristoranti Prezzo avranno diritto a giorni di ferie extra se andranno in vacanza in Italia.
Gigio Donnarumma approda in Premier League come nuovo portiere del Manchester City.
Daria Bignardi sarà all’Istituto di Cultura martedì 9 settembre per presentare il suo libro “Ogni prigione è un’isola”.
Il trombonista Gianluca Petrella, uno dei piú importanti jazzisti italiani, sarà in scena il 17 Ottobre al Ronnie Scott’s con uno spettacolo ispirato alla musica di Sun Ra.
C’è tempo fino al 16 Settembre per partecipare al ‘ballot’ del torneo di Wimbledon e avere la possibilità di acquistare i biglietti per il torneo del 2026.
Appuntamenti
19 Settembre 2025 - Liberato (Troxy)
28 Settembre 2025 - Damiano David (Roundhouse)
5 Ottobre 2025 - Alfa (Scala London)
17 Ottobre 2025 - Gianluca Petrella “Cosmic Renaissance” - (Ronnie Scott’s)
11 Novembre 2025 - Roberto Bolle and Friends (Sadler Wells)
7 Dicembre 2025 - Marco Mengoni (O2 Forum Kentish Town, London)
17 Aprile 2026 - Nek (Union Chapel)
28-29 Aprile 2026 - Ludovico Einaudi piano solo (Royal Albert Hall)
9 Maggio 2026 - Ligabue (O2 Shepherd’s Bush)
Se la newsletter vi è piaciuta condividetela, lasciateci un like o un commento, qui o per email a direttore@londraitalia.com.