Sono iniziate a Londra le operazioni di voto per i cinque referendum abrogativi dell’8 e 9 Giugno.
Le schede, inviate dal Consolato Generale di Londra, sono iniziate ad arrivare già nella giornata di mercoledì. A riceverle sono tutti gli iscritti AIRE (eccetto chi ha optato per votare in Italia), nonché gli elettori temporaneamente residenti nel Regno Unito che ne hanno fatto richiesta.
COSA CONTIENE IL PLICO
Il plico elettorale contiene:
il certificato elettorale
le cinque schede elettorali, ciascuna di un colore diverso
una busta piccola, bianca, all’interno della quale inserire le schede dopo aver votato
una busta piú grande, preaffrancata, con l’indirizzo del Consolato. All’interno andrà inserita la busta piccola chiusa e il tagliando del certificato elettorale
il foglio informativo con le istruzioni per il voto
ENTRO QUANDO SI PUÒ VOTARE
Le schede con le proprie preferenze devono pervenire al Consolato di Londra entro le ore 16:00 di giovedì 5 giugno 2025. I plichi pervenuti in ritardo non saranno scrutinati.
In Italia invece si voterà Domenica 8 giugno dalle 7 alle ore 23, e lunedì 9 giugno dalle 7 alle 15.
COSA FARE SE NON ARRIVANO LE SCHEDE
Chi non dovesse ricevere a casa la busta potrà richiedere un duplicato delle schede a partire dal 25 Maggio mandando un’email a londra.duplicato@esteri.it, utilizzando un apposito modello (disponibile sul sito del Consolato)
In alternativa è possibile ottenere il duplicato recandosi di persona presso il Consolato (aperture straordinarie sabato 31 maggio e domenica 1 giugno dalle 10 alle 13.30) a Farringdon Street o scrivendo via posta.
PER COSA SI VOTA
Dei cinque quesiti referendari, (qui spiegati in dettaglio) quattro sono relativi alle leggi sul lavoro e sono stati proposti dalla CGIL.
Il quinto quesito riguarda le regole per la cittadinanza. A proporlo sono un gruppo di partiti di sinistra, tra i quali +Europa, Socialisti, Radicali e Rifondazione Comunista, insieme ad alcune liste civiche.
Licenziamenti (scheda verde): si vota per ripristinare l’obbligo di reintegro nel posto di lavoro in caso di licenziamento illegittimo in aziende con piú di 15 dipendente, obbligo eliminato dal Jobs Act.
Piccole imprese (scheda arancio): si vota per eliminare il tetto massimo all’indennità dovuta ai lavoratori per i licenziamenti illegittimi nelle aziende con meno di 15 dipendenti (oggi fissato a 6 mensilità) consentendo al giudice di determinare l’importo senza limiti predefiniti
Contratti a termine (scheda grigia): si decide se abrogare una serie di norme che facilitano l'uso dei contratti a tempo determinato, ripristinando l’obbligo per le aziende di indicare una “causale”, ovvero il motivo per il quale si usa questo tipo di contratto.
Appalti (scheda rosa): si vota per ripristinare la responsabilità solidale del committente (cioè chi affida un lavoro in appalto) e dell'appaltatore in caso di infortuni sul lavoro (oggi la responsabilità ricade soltanto sulla società subappaltatrice).
Cittadinanza (scheda gialla): riduzione da 10 a 5 anni del numero di anni di residenza legale in Italia necessaria per richiedere la cittadinanza italiana.
Tutti i referendum sono abrogativi, votando SI si chiede di cancellare una norma, votando NO si sceglie di mantenerla.
Cucina romana a Londra
La storia d’amore dei londinesi con la cucina romana non accenna a diminuire.
A breve aprirà i battenti Lupa, un nuovo ristorante romano situato a Highbury, a poche centinaia di metri di distanza dallo stadio dell’Arsenal.
A lanciare il nuovo locale sono l’attore Theo James (visto nella seconda serie di The White Lotus) e l’imprenditore Ed Templeton, già attivo nella ristorazione. Ai comandi in cucina ci sarà lo chef Naz Hassan, cresciuto in Italia.
Il menu prevede i classici della ristorazione capitolina, come i fiori di zucca fritti, il supplì al telefono, e il panino con la porchetta.
Il ristorante, scrive lo Standard, si focalizzerà sulla ‘bellezza e semplicità della cucina Romana” ma con un “inconfondibile tocco londinese” (…).
Appuntamenti
1 Giugno 2025 - Coez (Dingwalls)
5-6 Giugno 2025 - Gianmarco Soresi (Leicester Square Theatre)
30 Giugno-4 Luglio 2025 - Ludovico Einaudi (Royal Albert Hall)
19 Settembre 2025 - Liberato (Troxy)
28 Settembre 2025 - Damiano David (Roundhouse)
5 Ottobre 2025 - Alfa (Scala London)
7 Dicembre 2025 - Marco Mengoni (O2 Forum Kentish Town, London)
Se la newsletter vi è piaciuta condividetela, lasciateci un like o un commento, qui o per email a direttore@londraitalia.com.