Frida, un’immagine immortale di stile e libertà
L'artista messicana raccontata attraverso i suoi abiti, quadri e accessori, in mostra alla Michael Hoppen Gallery di Londra
Quando Frida Kahlo morì, nel 1945, Diego Rivera radunò tutti gli oggetti appartenuti alla moglie e li chiuse nel bagno della "Blue House", la loro casa a città del Messico, diventata poi Museo. Diede ordine che la stanza restasse chiusa per almeno quindici anni dalla propria morte e cosi fu. La porta fu riaperta solo nel 2004, quando il museo decise di …