Gli appuntamenti del weekend a Londra (14 Nov 2014)

Sherlock Bear
Sherlock Bear, disegnato da Benedict Cumberbatch (foto: www.nspcc.org.uk)

 

Nella capitale britannica questo è il week-end nel quale si apre ufficialmente il periodo natalizio e parecchi sono gli eventi, gli spettacoli, i concerti e altro che Londra propone. Ecco i nostri suggerimenti:

Tra gli eventi più particolari da segnalare c’è sicuramente il Paddington Trial, una esibizione di 50 statue di Paddington Bear disposte dalla scorsa settimana in vari punti di Londra, da Heathrow all’o2 Arena, passando per il Covent Garden, Selfridges e, naturalmente, Paddington Station.  La mostra è legata al lancio del film “Paddington” (la première sarà il 28 Novembre) il cui ricavato sarà devoluto in beneficienza all’associazione NSPCC che si occupa di difendere i bambini vittime di abusi.

Le statue sono state disegnate da artisti e celebrities: il calciatore David Beckham, l’architetto Zaha Hadid, il sindaco di Londra Boris Johnson, la supermodel Kate Moss e attori come Sandra Bullock, Benedict Cumberbatch, Nicole Kidman e Emma Watson, per citarne solo alcuni. Per i più intrepidi e avventurieri ci sono diversi percorsi da seguire per scovare tutte le 50 statue.

Per l’occasione il museo di Londra inoltre aprirà le porte questo weekend per una speciale mostra dal titolo “Un orso chiamato Paddington”, con alcuni capi d’abbigliamento che ripercorrono la storia dell’amato orsetto peruviano.  L’esibizione rimarrà visibile fino al 30 Dicembre.  A questo indirizzo trovate maggiori informazioni sull’evento, qui trovate una mappa per trovare tutti gli orsetti.

 

oxford-street-christmas-lights-switch-on-3d8cbb0789d19869f91a061e1df6a0f2
Luci di Natale a Oxford Street (foto: sito VisitLondon)

 

A Regent Street, la strada di Londra più famosa per lo shopping, domenica sarà il giorno dell”accensione delle luci di Natale, uno degli spettacoli più tipici del Natale londinese.  Per l’occasione Regent Street sarà libera dal traffico dalle 12 alle 18, i negozi rimarranno aperti e vi sarà anche uno show con artisti come Jessie Ware, i Jersey Boys, Jack Pack e la nuova hit-boy degi Union J. Chart.   Il privilegio di accendere le luci, alle 5 del pomeriggio, tocca quest’anno ai Take That. A seguire anche uno spettacolo di giochi d’artificio.

Ogni anno le luci di Natale di Regent Street sono sponsorizzate da uno studio cinematografico ed ispirate a un film natalizio. Quest’anno, il film è “Night at the Museum: Secret of the Tomb” (“Una notte al museo 3: il segreto del faraone”), una commedia con Ben Stiller e il compianto Robin Williams.  Le luci a Regent Street resteranno accese fino al 6 Gennaio del prossimo anno.  Anche in altre vie e piazze iconiche della capitale quali ad esempio Bond Street, Covent Garden e Sloane Square, sarà possibile godere dello spettacolo delle luci di Natale.

 

harry potter snow
Hogwarts in the Snow

 

Per gli amanti del mondo magico di Harry Potter da venerdì 14 novembre fino al 1 febbraio sarà aperta la mostra “Hogwarts in the Snow: The Making of Harry Potter”  presso i Warner Bros Studios di Londra.  La riproduzione del castello di Hogwarts sarà ricoperta dalla neve e la “Great Hall” sarà decorata con 8 alberi di Natale, presenti nel famoso banchetto in “Harry Potter e la pietra filosofale”, che saranno addobbati con festoni di agrifoglio, rami di vischio e ghirlande d’oro.

I Warner Bros Studio si trovano a Leavesden, 20 miglia a nord-ovest di Londra, e sono raggiungibili con i mezzi di trasporto pubblici. Uno shuttle bus collega la stazione di Watford Junction con gli studios.

Il tour è abbastanza costoso: per £23.50 sotto i 16 anni; £31 sopra i 16 anni.  Prenotazioni sul sito ufficiale.

 

IanGarbarekHilliardEnsemble

 

Per gli appassionati di musica, questo è il weekend in cui inizia il London Jazz Festival, in programma dal 14 al 23 novembre, ricchissimo di appuntamenti in giro per la capitale, inclusi eventi gratuiti (per saperne di piû leggete il nostro articolo sul Festival).

Sempre questo weekend, i concerti di due dei maggiori artisti italiani: Vinicio Capossella alla Royal Festival Hall (nell’ambito del London Jazz Festival) e Francesco De Gregori all’o2 Empire Shepherds Bush (leggi qui la nostra intervista a De Gregori).  Entrambi i concerti sono domenica 16 Novembre. Biglietti ancora disponibili.

 

Per gli amarti dell’arte, numerose sono le mostre speciali in programma in questa stagione, dalla personale di Anselm Kiefer alla Royal Academy of Arts (fino al 14 dicembre 2014) alla mostra di John Constable al Victoria and Albert Museum (fino all’11 Gennaio 2015).

Chiudiamo con lo Sport: a riposo la Premier League, il weekend calcistico è dedicato al turno della Nazionale Inglese, che sabato affronta a Wembley la Slovenia in una partita per le qualificazioni al prossimo Campionato Europeo. L’occasione per celebrare le 100 partite in Nazionale di Wayne Rooney.  Ma in questo weekend ci sono anche le semifinali e finali del torneo ATP World Tour Final 2014 all’o2 Arena, il torneo a gironi nel quale si affrontano gli otto migliori giocatori della stagione.  Riuscirà Roger Federer, dopo avere eliminato Murray con un secco 6-0, 6-1, a superare in semifinale il giapponese Nishikori, e arrivare alla finale, dopo potrebbe trovare Djokovic, vincitore della scorsa edizione?

 

di Marcello Mormino


2 Responses to "Gli appuntamenti del weekend a Londra (14 Nov 2014)"

  1. Rick   November 18, 2014 at 2:20 pm

    Ottimi consigli non sapevo del festival. Ma c’è una mappa per trovare le statue del Paddington Bear o è come la caccia all’uovo di qualche anno fa?