Nuovo appuntamento con il cinema italiano d’autore a Londra con il documentario “Belluscone: Una Storia Siciliana” di Franco Maresco. Il film, vincitore del David di Donatello come Migliore Documentario nel 2015, sarà proiettato al Regent Street Cinema (309 Regent Street, W1B 2UW) giovedi 19 maggio con inizio alle 19.30, nell’ambito della stagione cinematografica organizzata da CinemaItaliaUK.
Il documentario segue il critico Tatti Sanguineti, a Palermo per scoprire cosa è successo a Franco Maresco e al lungometraggio al quale sta lavorando, “Belluscone”. Un film “mai finito” che avrebbe voluto raccontare il rapporto unico tra Berlusconi e la Sicilia, attraverso le disavventure di Ciccio Mira, impresario palermitano di cantanti neomelodici, organizzatore di feste di piazza, imperterrito sostenitore del Cavaliere e nostalgico della mafia di un tempo. Protagonisti anche due artisti della sua “scuderia”, Salvatore De Castro in arte Erik e Vittorio Ricciardi, che in cerca di successo decidono di esibirsi insieme nelle piazze palermitane con la canzone “Vorrei conoscere Berlusconi”.
Attraverso la tecnica del documentario, Maresco usa la figura di Silvio Berlusconi come uno strumento per raccontare in modo ironico personaggi e comportamenti dell’isola. Come scrive l’Hollywood Report, il film “invece di concentrarsi sul personaggio politico, offre un ritratto tragicomico della Sicilia come una società infettata dalla Mafia“.
Insieme a Daniele Ciprì, Franco Maresco è stato l’autore di Cinico TV, una serie di sketch dissacranti in bianco e nero, caratterizzati da un’ironia grottesca, pervasa di malinconia e cinismo. Al loro attivo anche una decina di documentari e tre lungometraggi, tra i quali “Lo zio di Brooklyn” e il controverso “Totò che visse due volte”.
“Belluscone: una storia siciliana” sarà proiettato in italiano con sottotitoli in inglese. Ad introdurlo al pubblico londinese sarà il giornalista Michael Day, corrispondente dall’Italia per l’Independent, e autore del libro “Being Berlusconi: The Rise and Fall from Cosa Nostra to Bunga Bunga”. I biglietti sono pre-acquistabili online sul sito CinemaItaliaUK.
Londra, 2/5/2016