“Trooping the Colour”, festa grande per la Regina

Domani l'attesa parata con la partecipazione di oltre 1.400 soldati e lo show delle Red Arrows

“Trooping the Colour”, festa grande per la Regina

 

A Londra è conto alla rovescia per l’atteso Trooping the Colour, conosciuto anche come “Cerimonia della bandiera”, ricorrenza annuale nata per festeggiare il compleanno della Regina che quest’anno si terrà domani, sabato 17 giugno.

Lungo The Mall, lo stradone che collega Buckingham Palace all’Horse Guards passando nel cuore verde di St James’s Park, sfilerà come da prassi una sontuosa parata effettuata dai reggimenti del Commonwealth e della British Army: più di 1.400 soldati, 200 cavalli e oltre 400 musicisti. A fare da cornice decine di migliaia di persone provenienti dall’intero Regno Unito commemorando con calore la nascita della regina.

La cerimonia ufficiale avrà inizio alle 9.15 con la formazione delle sue truppe, le Household Division, ma solo allo scoccare delle 10.45 sarà poi possibile vedere la Regina mentre lascia Buckingham Palace per prendere parte al corteo; seguirà poi alle 11 l’arrivo del monarca presso l’Horse Guards Palace. Successivamente, e precisamente alle 12.52, né un minuto di più, né uno di meno, saranno i cannoneggiamenti provenienti da Green Park e dalla Tower of London i veri protagonisti.

A conclusione dell’evento, la Regina e il resto della famiglia reale si mostreranno alle telecamere di tutto il mondo per un ultimo saluto dal balcone del palazzo, mentre gli aerei della Royal Airforce Fly Past, le Red Arrows, sorvoleranno lo spazio aereo sovrastante il The Mall e il palazzo reale. La conclusione della cerimonia è pertanto prevista per le ore 13.

La famiglia reale al completo in occasione di una precedente edizione

“Istituito nel 1748, il Trooping the Colour non avviene nel reale giorno di compleanno della Regina, ovvero il 21 aprile: i festeggiamenti ufficiali si svolgono infatti ogni secondo sabato di giugno di ogni anno, data stabilita da Re Giorgio II nel XVIII per evitare di festeggiare con una parata reale nel freddo mese di novembre, preferendo invece il più caldo mese di giugno E così è avvenuto fino ai giorni nostri.

Attualmente, pertanto, la Regina Elisabetta ha l’opportunità di festeggiare il suo compleanno ben due volte all’anno. Per l’occasione presenzieranno, oltre alla famiglia reale britannica, ospiti provenienti dal mondo politico ed istituzionale di tutto il mondo, come capi di Stato o di governo dei paesi del Commonwealth.

L’evento raggiungerà in diretta ogni angolo del globo grazie alla BBC. Brutte notizie per chi stesse sperando di poter ancora entrare in possesso dei biglietti per partecipare ai festeggiamenti di quest’anno: tutti i tickets sono già stati assegnati molti mesi fa tramite estrazione tra coloro che avevano fatto domanda scritta per potervi partecipare.

Tuttavia, ricordiamo che sarà comunque possibile scorgere la Regina e gli altri membri della famiglia reale durante gli spostamenti verso e da Buckingham Palace. I punti strategici maggiormente raccomandati sono localizzati lungo The Mall e al margine di St Jame’s Park.