Pietro Grasso a Londra, incontro con Corbyn per chiudere la campagna di LeU – LIVE

L'ex magistrato si è incontrato con il leader del Labour: "Colloquio cordiale su casa, diritti e università".

Pietro Grasso a Londra, incontro con Corbyn per chiudere la campagna di LeU – LIVE

 

Pietro Grasso, presidente del Senato e leader Liberi e Uguali, è in arrivo a Londra. L’ex magistrato, oggi sullo scranno più alto di Palazzo Madama, atterrerà prima di mezzogiorno nella capitale britannica.

Nel pomeriggio Grasso inconterà la stampa, la comunità italiana e vedrà la leadership del partito Labour.  Probabile la sua presenza all’evento conclusivo della campagna elettorale  di Liberi e Uguali. Il dibattito “Giustizia e Legalità in Italia e in Europa” verterà su corruzione, mafie e riciclaggio e vedrà la partecipazione dei criminologi Anna Sergi e Federico Varese (leggi l’intervista).  Oltre a Varese (in corsa al Senato) saranno presenti anche i candidati  alla Camera Chiara Mariotti (leggi l’intervista) e Giuseppe Di Benedetto (leggi l’intervista) e il dalemiano Stefano Schwarz. L’appuntamento è per le 6:15 pm presso l’Alwyne Castle in 83 St Paul’s Road, N1 2LY London.


SPECIALE ELEZIONI: TUTTO QUELLO CHE DEVI SAPERE SUL VOTO A LONDRA (clicca)


LIVE: SEGUI LA VISITA DI GRASSO A LONDRA

 

Pietro Grasso, l’ex magistrato attualmente presidente del Senato, è arrivato a Londra in tarda mattinata. Il leader di Liberi e Uguali ha incontrato i candidati del proprio partito nella circoscrizione estero e si è quindi visto con il leader dei labursti Jeremy Corbyn. Con Corbyn, Grasso ha parlato di sanità pubblica, tase universitarie, case sfitte, diritti ed Europa. “E’ stato un incontro molto cordiale – ha commentato – con qualche battuta anche su Shelley. Ci siamo dati appuntamento a Roma dopo le elezioni”.  Punzecchiato dai giornalisti, il politico non ha voluto sbilanciarsi sul rapporto con il Partito Democratico, da cui è fuoriuscito in autunno.  Sull’endorsement di Prodi a Gentiloni, però, ha commentato che “il Professore non vota Pd, vota un amico.  Certo, così facendo rischia di far eleggere anche altri”.

Grasso è poi tornato sul tema delle tasse universitarie (“Non le aumenteremo” )  e su quello, a lui caro, della legalità. “La questione morale è una questione politica” ha sottolineato.

(report di Fiorella Monzon)