
Qatar Airways ha annunciato oggi di avere rilevato il 9.99% del capitale di IAG, la holding che possiede British Airways e Iberia, diventando il maggior azionista del gruppo. L’investimento di Qatar Airways, agli attuali valori di mercato, ha un valore di £1.15 miliardi.
La notizia è arrivata abbastanza inaspettata. Non è stato reso noto in che tempi e da chi Qatar ha comprato le azioni e non si sa se BA fosse al corrente dell’operazione.
Qatar Airways e BA sono entrambe membri dell’alleanza oneworld, ma le uniche collaborazioni attualmente in essere si limitano a un code-share e a un accordo sul cargo. Dopo l’annuncio di oggi, c’è ovviamente da attendersi l’avvio di una fase di stretta collaborazione tra le due compagnie. Qatar avrà accesso ai due hub europei di IAG, Londra e Madrid, e avrà la possibilità di estendere il suo network verso le destinazioni transatlantiche servite da BA e Iberia. Al tempo stesso, BA sarà invogliata a fare transitare da Doha i suoi voli verso l’Asia e l’Africa.
L’operazione si inserisce in un contesto globale che vede le ricche compagnie del Middle East acquistare quote di compagnie europee, pur nei limiti dettati dall’Unione Europea (la quota di possesso deve essere inferiore al 50% per non perdere i diritti di volo). La compagnia di Abu Dhabi, Etihad Airways, possiede il 49% di Alitalia e quote significative in altre compagnie europee come Air Berlin, Aer Lingus, Darwin e Air Serbia. Di ieri invece la notizia che l’aeroporto di Dubai, hub di Emirates Airlines, è diventata lo scalo con il maggior numero di passeggeri internazionali al mondo, superando proprio Heathrow.
Con questa transazione, il Qatar continua nell’opera di acquisto di pezzi importanti dell’economia britannica. Sono già di sua proprietà lo Shard, Harrods, l’ambasciata degli USA a Grosvenor Square e il 20% dell’aeroporto di Heathrow. Solo pochi giorni fa, l’annuncio dell’acquisto dell’intero complesso immobiliare di Canary Wharf, del quale già possedevano una quota.
