Mercati finanziari: guida alla settimana del 20/04/2015

hi_cordusio1
Sede Unicredit, Piazza Cordusio (foto:unicredit)

Gli operatori si aspettano una settimana piu calma rispetto a quella appena passata, con i primi dati importanti che usciranno mercoledì 22 aprile: in Italia l’ISTAT renderà note le performance del settore industriale e delle vendite al dettaglio. In Gran Bretagna la Bank of England rilascerà il verbale dell’ultima riunione, portando alla luce il voto dei singoli componenti del Monetary Policy Committee: ogni cambiamento di opinione rispetto alla precedente votazione sarà seguito con attenzione dagli analisti, che non vogliono essere colti di sorpresa dall’approssimarsi del primo aumento del tasso di interesse.

Giovedi 23 sarà invece il turno dell’inflazione dei salari in Italia e delle vendite al dettaglio in Gran Bretagna.

In Italia i giornali si focalizzano principalmente sui naufragi di migranti provenienti dall’Africa, In Gran Bretagna il tema piu’ caldo sono le elezioni parlamentari, previste per il 7 maggio.

Interessante su MilanoFinanza l’opinione dell’AD di Unicredit Federico Ghizzoni sulla situazione del credito alle imprese.  Secondo Ghizzoni la liquidità del Qe e delle altre operazioni targate Bce potrebbe non bastare a evitare una nuova stretta del credito, se le autorità non cambieranno strada.

 

Federico Lago

Managing Director – Bull Moose Derivatives

Londra, 20 aprile 2015