“Creattiva”, a Bergamo la fiera delle arti manuali

Intervista a Stefano Cristini, direttore di Ente Fiera Promoberg.

“Creattiva”, a Bergamo la fiera delle arti manuali

 

Il successo dell’Expo 2015 offre una buona occasione per riflettere sulla vitalità e l’importanza del settore fieristico italiano, sia come occasione di business che come elemento per attrarre visitatori nel nostro paese.  A poca distanza da Milano, il polo fieristico di Bergamo organizza da anni Creattiva, una manifestazione dedicata al mondo delle arti manuali, dell’hobbistica e del bricolage, attirando appassionati anche dall’estero. Ne abbiamo parlato con Stefano Cristini, direttore di Ente Fiera Promoberg.

Ci spiega cos’è Creattiva?
“E’ una fiera che piace alla gente. L’evento, arrivato alla sua quindicesima edizione con cadenza semestrale, è dedicato alle arti manuali in tutte le sue possibili applicazioni e ogni anno fornisce nuovi motivi di soddisfazione che premiano gli organizzatori, gli espositori ma anche il pubblico che, dal 2008, ci segue con interesse crescente”.

Mario Cristini
Stefano Cristini

Quali sono i motivi di questo successo?
“L’unicità del format, unito alla originalità ed alla qualità espositiva della nostra fiera, ne fanno qualcosa di unico e di diverso da tutte le altre. Alla ricca parte espositiva si affiancano centinaia di appuntamenti, tra corsi, dimostrazioni e laboratori con gli esperti delle arti manuali. Va dato merito alla manifestazione di aver presentato al grande pubblico arti ancora poco note, di avere riportato in luce antiche arti finite sempre più nell’ombra, e di essere riuscita a coinvolgere attorno allo stesso tavolo generazioni diverse, unite dal piacere di realizzare oggetti di vario tipo con un tocco assolutamente personale”.

Con quale spirito si visita questa fiera?
“Il pubblico non si limita a essere un semplice “visitatore”, ma al contrario veste i panni del vero protagonista attivo della manifestazione. E’ una fiera interattiva: visitarla significa accrescere il proprio bagaglio di esperienza e conoscenza”.

Il successo si misura dai numeri…
“Sommando le quattordici edizioni alla Fiera di Bergamo, con le tre di Napoli e quella di Bari, città del Sud Italia dove abbiamo esportato il format, Creattiva ha visto sinora la partecipazione di mezzo milione di appassionate creative e di 2.549 imprese. Sono numeri importanti che puntiamo a far crescere ulteriormente”.

creattiva 33Che appeal esercita Creattiva in chiave internazionale?
“Nell’ultima edizione gli espositori giunti in Italia dall’estero sono stati venticinque in rappresentanza di ben dieci paesi europei. In aumento anche il pubblico estero, grazie ai voli low cost di base all’aeroporto di Orio”.

Una comodità che consente visite di una giornata…
“Sì, e a prezzi assolutamente vantaggiosi. L’aeroporto di Orio è vicinissimo alla Fiera e le tariffe low cost costituiscono un incentivo in più non solo per una visita a Creattiva ma anche per conoscere la città di Bergamo e le sue bellezze. L’appuntamento è per il prossimo autunno, dal 1 al 4 ottobre vi aspettiamo a Bergamo e alla nostra Fiera”.

Londra, 23/9/2015

Creattiva 2015 (edizione autunno), si tiene da Bergamo dal 1 al 4 Ottobre 2015.  
Ryanair collega London Stansted con Bergamo Orio al Serio con 4 voli low-cost giornalieri. 

 

_MG_0396 copy