Lustgarten, “Tragedia migranti, bancarotta morale del capitalismo occidentale”

Parla l'autore di "Lampedusa", la play in scena al Soho Theatre

Lustgarten, “Tragedia migranti, bancarotta morale del capitalismo occidentale”

 

Più che la crisi dell’Euro, la tragedia dei migranti è la vera cartina di tornasole della solidità morale dell’Unione Europea.  Un concetto ribadito in questi giorni da molti intellettuali e politici (ne ha parlato anche Mattarella nella sua recente lezione alla LSE).

Le immagini dei migranti sulle scogliere a Ventimiglia mostrano, meglio di qualunque parola, come l’Europa sia spaccata sul modo di accogliere chi arriva sulle nostre coste in preda alla disperazione.  Ne abbiamo parlato con Anders Lustgarten, autore della play Lampedusa, un testo teatrale che rappresenta la tragedia dei migranti vista dagli occhi di un italiano e di un inglese

«Il fatto che la Francia abbia chiuso le frontiere è vergognoso e mostra chiaramente come alcuni paesi Europei non hanno alcun rispetto per i paesi in prima linea sul tema della migrazione, per non dire del rispetto verso le persone coinvolte» dice Lustgarten a Londra Italia. «È veramente un elemento che illustra in modo molto forte la bancarotta morale del capitalismo occidentale

Lustgarten, che nei suoi testi è molto critico nei confronti del governo britannico, non usa mezzi termini: «È incredibile come le nazioni EU, non contente di avere lasciato i migranti morire fino a quando le proteste pubbliche non li hanno costretti a far marcia indietro, adesso puniscono l’Italia per non averli fatti annegare!» continua l’autore. «Se aggiungiamo questo a quello che la Merkel sta facendo alla Grecia, è difficile ricordarsi di una generazione di leaders europei più codardi e vendicativi

Dopo una prima serie di repliche tutte esaurite, Lampedusa sarà di nuovo in scena al Soho Theatre per altre quattro settimane, da martedì 30 giugno a sabato 25 luglio 2015.  Un’occasione per riflettere su un tema così critico attraverso l’opera di uno dei più importanti e apprezzati scrittori politici anglosassoni.

L’intera registrazione audio dello spettacolo è disponibile gratuitamente su Soundcloud sul podcast Guardian Books.

Francesco Ragni

Londra, 17/6/2015