Il Gruppo In-stabile torna a teatro a Londra con “Il medico dei pazzi”

La commedia di Eduardo Scarpetta andrà in scena il 15-16-17 Ottobre 2015 al teatro della London Oratory School

Il Gruppo In-stabile torna a teatro a Londra con “Il medico dei pazzi”

 

Due anni dopo il successo di “Non è vero ma ci credo” torna in scena a Londra il ‘Gruppo Teatrale In-Stabile’ con la commedia ‘Il medico dei pazzi’ di Edoardo Scarpetta, diretta da Enrico Spinello con il valido aiuto di Francesca Pezzarossa.  Tre le rappresentazione previste, il 15-16-17 Ottobre 2015, al teatro della London Oratory School a Seagrave Road.

Nato dalla infaticabile passione di Mariano Bonetto, ormai alla nona commedia, il Gruppo In-Stabile è una compagnia che, con cadenza quasi annuale, presenta alla comunità italiana di Londra una commedia in lingua italiana.  Un gruppo eterogeneo di attori dilettanti tra i quali non mancano professionisti della finanza, medici, scienziati, avvocati, tutti accomunati dalla passione per il teatro e dalla voglia di divertirsi e intrattenere il pubblico.

Scritta nel 1908, “Il Medico dei Pazzi” è una delle piú note commedie napoletane, portata anche al cinema da Totò.  Una commedia piena di pathos, intrighi e malintesi, dove il confine tra realtà e fantasia, pazzia e salute, è più labile che mai.

Ambientata nella Napoli di inizio ‘900, la storia gira attorno al personaggio di Ciccillo, studente perdigiorno e avvezzo al gioco, e dello zio Felice Sciosciammocca, ricco proprietario terriero, al quale Ciccillo ha fatto credere di essere un medico in un ospedale per malati di mente bisognoso di investimenti.  L’inattesa visita dello zio indurrà Ciccillo ad un espediente estremo: trasformare la pensione in cui risiede in una clinica dove i pazzi sono gli ignari ospiti. Ne nasce un crescendo inarrestabile di malintesi, finzioni e invenzioni. E i vari personaggi, già di per se curiosi e affascinanti, si trovano ad oltrepassare, ignari o coscienti, il confine con la pazzia.

Una commedia dal divertimento assicurato con un ulteriore motivo per partecipare: i soldi ricavati dagli sponsor e dai biglietti saranno devoluti a enti di beneficienza che si occupano di infanzia abbandonata e di bambini meno fortunati.

I biglietti per “Il medico dei pazzi’, dal costo di £13, possono essere acquistati direttamente al teatro la sera dello spettacolo, o in prevendita presso l’Italian Bookshop, l’Istituto Italiano di Cultura o il Gruppo In-Stabile.

Londra, 1/10/2015

foto: una scena da “Non è vero ma ci credo”

IL MEDICO DEI PAZZI
Libero adattamento della commedia di Eduardo Scarpetta
Regia Enrico Spinello
15, 16 e 17 Ottobre 2015 ore 19:30
The London Oratory Art Centre
Seagrave Road London SW6 1RX

Personaggi e interpreti

Felice Sciosciammocca                        ricco proprietario                               Mariano Bonetto
Concetta                                                  moglie di Felice                                   Tina Nocco
Margherita                                              figliastra di Felice                              Simona Moretti
Ciccillo                                                     nipote di Felice                                    Rocco Franco
Michelino                                                cantante lirico                                     Roberto Casoni
Raffaele                                                    attore drammatico                            Enrico Spinello
Don Carlo                                                direttore pensione                              Marcello Benedetti
Errico                                                       maestro d’orchestra                           Roberto di Lauro
Luigi                                                         scrittore di novelle                             Giancarlo Castelli
Maggiore                                                 maggiore in pensione                        Luigi Gnudi
Amalia                                                     vedova                                                   Francesca Pezzarossa
Rosina                                                     figlia di Amalia                                    Laura Marziale
Peppino                                                   barista                                                   Manuele Macaione
Carmela                                                   cameriera                                             Marziale Laura