
Arriva a Londra “La Trattativa” il docu-film di Sabina Guzzanti dedicato alla presunta negoziazione tra lo Stato Italiano e la Mafia nei primi anni ’90.
Il film, una delle pellicole italiane più controverse della stagione, sarà proiettato in anteprima inglese domenica 10 maggio alle ore 18.30, al cinema Genesis di Londra, nell’ambito della stagione cinematografica proposta da CinemaItaliaUK.
Il documentario sarà seguito da un dibattito con la regista Sabina Guzzanti (in collegamento via Skype), il docente di Storia culturale italiana all’Università di Oxford Guido Bonsaver e la curatrice della sezione documentari di CinemaItaliaUK Adele Tulli. La proiezione sarà in italiano con i sottotitoli in inglese.
Realizzato nell’arco di quattro anni, e presentato fuori concorso nel settembre 2014 alla Mostra di Venezia, “La Trattativa” è un film che prova a raccontare il retroscena di uno dei periodi più critici della storia recente del nostro paese: la stagione delle bombe mafiose del 1992-93. Un periodo nel quale l’Italia è stata attraversata da cambiamenti politici e sociali epocali, da Tangentopoli al crollo della cosiddetta prima Repubblica passando per la “discesa in campo” di Silvio Berlusconi. Un epoca per la quale c’è oggi un rinnovato interesse da parte di cineasti e autori televisivi (dal film di Pif alla serie 1992 recentemente trasmessa da Sky).
“La Trattativa” mescola spezzoni di repertorio e di interviste compiute dalla Guzzanti (come quella all’ex ministro Mancino che si intravede nel trailer) con scene recitate da un gruppo di attori, tra i quali vi è la stessa regista.
Il programma di CinemaItaliaUK al cinema Genesis continua domenica 31 maggio con la commedia “Scusate se esisto!” di Riccardo Milani con Paola Cortellesi e Raoul Bova.