Il ministro dell’economia britannico fa il verso (indirettamente) all’ex presidente della Banca Centrale Europea e attuale primo ministro italiano Mario Draghi. “Whatever it takes“, ha infatti detto il cancelliere dello Scacchiere Rishi Sunak che ha da poco terminato a Westminster la presentazione della nuova finanziaria ai membri del parlamento.
“Whatever it takes, faremo ogni cosa sia necessaria per risanare l’economia britannica che ha subito un duro colpo a causa della pandemia da coronavirus” ha detto Sunak anticipando che il paese ha registrato un calo del 10% del GDP, o PIL per dirla all’italiana, nel corso degli ultimi dodici mesi. Uno dei cali più considerevoli tra tutti i paesi europei che si è anche tramutato nella perdita di 700.000 posti di lavoro e un livello d’indebitamento pubblico “senza precedenti dal tempo di guerra“.
Il cancelliere ha anche aggiunto che la ripresa ci sarà, che i sussidi necessari saranno estesi e che la strategia governativa sta funzionando per prevenire altri contagi, portare a termine la prima fase della campagna vaccinale e concludere il lockdown nazionale il prima possibile, con un previsto ritorno dell’economia ai livelli pre Covid previsto per metà 2022, “sei mesi prima di quanto inizialmente stimato” ha aggiunto.
L’economia britannica rimbalzerà del 4% nel 2021, secondo le stime annunciate da Rishi Sunak. Scendendo nei dettagli, di seguito uno schema elaborato dalla BBC che sintetizza le principali manovre contenute nella finziaria presentata dal ministro
Supporto all’occupazione
- Il furlough (cassa integrazione) sarà prolungato fino alla fine di settembre
- Il governo continuerà a pagare l’80% degli stipendi dei dipendenti per le ore in cui non possono lavorare
- I datori di lavoro saranno invitati a contribuire con il 10% del valore degli stipendi a luglio e il 20% ad agosto e settembre
- Sarà prorogato fino a settembre anche il sostegno ai lavoratori autonomi (self employed)
- 600.000 lavoratori autonomi in più avranno diritto agli aiuti con l’ampliamento dell’accesso alle sovvenzioni
- Un aumento di £20 nell’Universal Credit del valore di £1.000 all’anno da estendere per altri sei mesi
- Chi richiede il credito d’imposta per lavoro riceverà un pagamento una tantum di £500
- Il salario minimo sarà aumentato a 8,91 sterline l’ora da aprile
Tassazione
- Nessuna modifica alle aliquote dell’imposta sul reddito, dell’assicurazione nazionale o dell’IVA
- Indennità di imposta sul reddito personale bloccata a £12.570 dal 2022 al 2026
- Soglia di imposta sul reddito più alta bloccata a £50.270 dal 2022 al 2026
- L’imposta sugli utili provenienti da società aumenterà dal 19% al 25% nell’aprile 2023
- Sarà mantenuta la tassazione minima al 19% per circa 1,5 milioni di aziende con profitti inferiori a £50.000
- Stamp duty bloccato al valore di £500.000 fino al 30 giugno 2021
- Nessuna modifica all’imposta di successione o all’indennità di pensione vitalizia o alle detrazioni fiscali sulle plusvalenze
Supporto alla Salute e all’Istruzione
- 1,65 miliardi di sterline destinati a sostenere la campagna vaccinale nel Regno Unito
- 19 milioni di sterline per programmi volti a tutelare le violenze domestiche
- 40 milioni di sterline di nuovi finanziamenti per le vittime dello scandalo Thalidomide avvenuto negli anni ’60 con garanzia di sostegno a vita
Cultura e Sport
- 400 milioni di sterline destinati ad aiutare i luoghi d’arte in Inghilterra, con progetti per la riapertura di musei e gallerie
- 300 milioni di sterline destinati a progetti per lo sport professionistico e 25 milioni di sterline per progetti destinati al calcio giovanile
Investimenti, Digital e Scienza
- Agevolazioni fiscali per le imprese per sbloccare 20 miliardi di sterline di investimenti aziendali
- Le imprese potranno detrarre i costi di investimento dalle fatture fiscali, riducendo i costi del 130%
- Le borse di incentivazione per l’apprendistato salgono a £ 3.000 con £126 milioni destinati ai tirocini
- VAT per le imprese dell’hospitality bloccata al 5% fino a settembre
- 5 miliardi di sterline in sovvenzioni per la riapertura di attività non essenziali per un valore fino a 6.000 sterline per locale
- Nuovo sistema di visti per aiutare le start-up e le aziende a contenuto tecnologico in rapida crescita per attrarre talenti dall’estero
Ambiente ed Energia
- Sarà realizzato un nuovo istituto di credito specializzato nelle infrastrutture del Regno Unito che sorgerà a Leeds
- L’istituto avrà un capitale di 12 miliardi di sterline con l’obiettivo di finanziare progetti destinati alla salvaguardia dell’ambiente e al risparmio energetico
A questo link si possono consultare tutti i documenti ufficiali che compongono il Budget 2021
@AleAllocca