Pino Daniele (1955 – 2015)

Pino Daniele
Pino Daniele

 

Come avvenne nel 1994, quando l’Italia rimase scioccata dalla morte di Massimo Troisi, così oggi siamo tutti increduli e profondamente rattristati nell’apprendere della morte improvvisa di Pino Daniele.

L’artista napoletano è morto nella notte tra il 4 e il 5 gennaio 2015, colpito da un infarto mentre si trovava nella sua casa in Toscana, vicino Grosseto. A nulla è servita una disperata corsa in macchina verso l’ospedale Sant’Eugenio di Roma per tentare di salvarlo.

Solo pochi giorni fa, la notte del 31 dicembre, Pino Daniele era a Courmayeur sul palco della trasmissione di fine anno di Rai Uno a cantare alcune delle sue canzoni più famose. Era apparso sornione e in discreta forma. La sua voce e la sua chitarra, inconfondibili, erano quelle di sempre.

Moltissimi i tributi a Pino Daniele già arrivati in queste ore. Ne scegliamo uno su tutti, quello del rapper Frankie Hi-Nrg Mc che scrive “Se è morto Pino Daniele adesso il nero è totale”, facendo riferimento a Nero a metà, il suo album di maggior successo, che era anche il titolo del suo nuovo tour.

Gli italiani di Londra avevano avuto la possibilità di ascoltarlo dal vivo nel giugno 2013, quando si esibî al Barbican sold-out.  Nel 2015 Daniele avrebbe fatto diversi concerti in Europa (erano già confermate due date in Germania) e non sappiamo se avrebbe trovato il modo di tornare a Londra.

Addio Pino, e grazie di cuore per la tua arte e le tue canzoni.