Pietro Bartolo e Cécile Kyenge al King’s College di Londra per parlare di migrazioni

Il medico presenterà il suo libro "Lampedusa Gateway to Europe", l'ex-ministro parlerà della sua attività da europarlamentare

Pietro Bartolo e Cécile Kyenge al King’s College di Londra per parlare di migrazioni

 

Il King’s College si conferma l’università di Londra piú attiva nell’organizzare incontri con personaggi italiani di rilievo in ambiti che spaziano dalla politica alla cultura. Due gli appuntamenti da segnalare nella prossima settimana, entrambi dedicati al tema dell’immigrazione.

Il primo, lunedi 26 novembre alle 18.30, vedrà la partecipazione di Pietro Bartolo, il medico di Lampedusa che dal 1992 è il responsabile delle prime visite a tutti i migranti che sbarcano nell’isola e la cui testimonianza è una parte fondamentale del documentario Fuocoammare di Gianfranco Rosi, premiato con l’Orso d’oro al Festival di Berlino.

Pur continuando con la sua professione a Lampedusa, da alcuni anni Bartolo ha intrapreso una campagna di sensibilizzazione sull’immigrazione al fine di promuovere l’accettazione e l’integrazione dei migranti. Al King’s College presenterà il suo nuovo libro “Lampedusa Gateway to Europe”, nel quale racconta la sua opera di medico in prima linea nell’isola che ha ricevuto una delle piú grandi migrazioni di massa nella storia dell’umanità.

L’evento, organizzato in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, è aperto sia agli studenti che al pubblico (è possibile prenotarsi online a questo indirizzo). Bartolo parlerà in italiano, con traduzione simultanea dall’italiano all’inglese. Copie del libro in entrambe le lingue saranno in vendita alla fine dall’evento a cura dall’Italian Bookshop.

Il secondo evento, venerdi 30 novembre alle 18.30, affronterà il tema delle migrazioni guardando sia a quella dall’Africa all’Italia che a quella dall’Italia verso il Nord Europa. A parlarne sarà l’eurodeputata italiana Cécile Kyenge, originaria della Repubblica Democratica del Congo, primo ministro di colore della repubblica italiana e attualmente vicepresidente della delegazione del Parlamento dell’UE all’Assemblea parlamentare paritetica ACP-UE e membro della delegazione per le relazioni con il Parlamento panafricano.

Nella talk, dal titolo Conversation on Europe and North Africa, Kyenge racconterà la sua attività di europarlamentare, in conversazione con la Prof. Leila Simona Talani del King’s College, una esperta nell’ambito delle migrazioni internazionali. Anche in questo caso l’ingresso è gratuito e aperto a tutti previa registrazione sul sito.

Entrambi gli eventi avranno luogo al campus del King’s College situato nello Strand (WC2R 2LS). Bartolo parlerà all’Edmond J Safra Lecture Theatre mentre Kyenge parlerà al JKTL Nash Lecture Theatre (K2.31)