Patente di guida: raggiunto accordo tra Regno Unito e Italia

I britannici residenti nel Belpeaese posso richiedere la conversione senza dover effettuare dei test

Patente di guida: raggiunto accordo tra Regno Unito e Italia

 

Poche ore prima della festa di Natale, i ministeri degli esteri di Regno Unito e Italia hanno raggiunto un accordo sull’utilizzo della patente di guida rilasciata dai rispettivi paesi.

Si tratta dell’accordo sul reciproco riconoscimento delle patenti di guida ai fini della conversione dei documenti, siglato presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale a Roma.

Ad apporre la firma sul documento sono stati gli ambasciatori italiano a Londra, Inigo Lambertini, e britannico in Italia Ed Llewellyn.

L’accordo consentirà ai titolari delle patenti di guida rilasciate nel Regno Unito, che risiedono in Italia, di richiedere la sostituzione della propria patente di guida con una italiana. L’accordo prevede anche la sostituzione delle patenti scadute fino a 5 anni fa, quelle smarrite e rubate. L’accordo riguarda britannici e italiani residenti in UK con patente britannica.

Si tratta, ha commentato l’ambasciatore Llewellyn, di una “grande notizia per i cittadini britannici in Italia”. L’accordo è “frutto di una complessa coesione, siglato grazie alla stretta cooperazione con i colleghi italiani, che riflette i profondi legami che legano i nostri due Paesi”.

Ora – ha aggiunto Llewellyn – siamo a lavoro con il Governo italiano per rendere efficace l’accordo prima possibile, dopo la ratifica da entrambe le parti. Nel frattempo, stiamo prendendo accordi con le autorità italiane per garantire che le licenze del Regno Unito continuino a essere riconosciute oltre il 31 dicembre 2022 per ulteriori 12 mesi”. Misura, quest’ultima, già inserita nel decreto Milleproroghe approvato dal Governo nei giorni scorsi.

Al contrario, ricordiamo, se un cittadino con patente italiana residente in UK,  vuole convertire il suo documento in una patente britannica, può farlo senza alcun test. Tuttavia, in questo caso, la conversione non è necessaria in quanto si può guidare nel Regno Unito con una patente ottenuta in uno dei 27 Stati membri membro dell’Unione Europea.

A questo indirizzo web i dettagli della conversione per i britannici residenti in Italia.