A Londra apre il primo ‘supermercato sociale’

lambeth3
il Community Shop di Lambeth (foto dal profilo Twitter di Community Shop)

 

L’idea è semplice: ritirare dai grandi supermercati i prodotti alimentari in surplus, destinati altrimenti a finire nella spazzatura, e venderli a prezzi stracciati (sconti del 70%) alla popolazione locale più bisognosa.   Attorno a questa idea è nato Community Shop, il primo “supermercato sociale” di Londra, aperto da ieri a Lambeth, un quartiere nella zona sud della capitale.

I prodotti provengono da alcune delle principali catene di supermercati, tra i quali Marks & Spencer, Asda e Tesco. Sono prodotti che, per motivi diversi (errori di packaging, scadenza troppo ravvicinata, errori di ordinazione..), non possono essere venduti nelle catene stesse e sono destinati a essere smaltiti come rifiuti.

Il Community Shop provvede a re-immettere in vendita questi prodotti, mettendoli a disposizione di un gruppo di 750 residenti locali particolarmente bisognosi, tanto da avere ottenuto i sussidi economici (benefits) forniti dal Governo.  Nel Community Shop si trova davvero di tutto: dalla frutta, alla carne, alle verdure, alla cioccolata, con l’unica eccezione di alcool e tabacchi.

La genialità dell’idea consiste nel riuscire a risolvere due problemi contemporaneamente: da un lato si riduce lo spreco di cibo (un problema molto sentito in UK, dove si stima che ogni anno oltre 3,5 milioni di tonnellate di cibo finiscano in discarica); dall’altro si riesce a fornire un aiuto concreto alle fasce della popolazione più bisognose.

La finalità sociale del Community Shop riguarda anche la destinazione dei profitti, che verranno utilizzati per finanziare l’offerta di servizi volti ad aiutare i membri a trovare lavoro e migliorare la loro condizione: seminari per la scrittura del CV, simulazioni di colloqui di lavoro, consigli finanziari, classi di cucina.

Il Community Shop è un’iniziativa di  Company Shop Group, un’azienda privata che negli ultimi anni si è specializzata nella re-distribuzione del surplus alimentare, diventando il maggiore operatore in UK. Quello di Lambeth è il secondo negozio, dopo un primo esperimento condotto nel South Yorkshire. Il piano prevede l’apertura di altre 20 strutture simili in tutto il paese.

Il progetto è stato supportato dal sindaco  Boris Johnson che l’ha definito “un eccellente esempio di collaborazione tra le iniziative sociali e le organizzazioni private che crea risultati positivi”.

di Marcello Mormino

Londra, 17 dicembre 2014