John Lewis fa ancora centro con il suo spot natalizio e la sua “Toy Machine”

Screen Shot 2014-11-10 at 00.29.07
foto: John Lewis

 

C’era tanta attesa per la pubblicità natalizia 2014 della catena commerciale John Lewis, quello che è forse l’evento pubblicitario più seguito in Inghilterra, assunto quasi a livello di evento culturale.  Adesso lo spot è stato finalmente reso disponibile e lanciato in tv e su internet, suscitando come negli anni passati grande commozione tra il pubblico.

Ogni anno il lancio di questa pubblicità per la tv è un evento nazionale. Le riprese sono fatte molto in anticipo rispetto alle altre campagne pubblicitarie del periodo natalizio. I contenuti dello spot vengono tenuti segreti e l’azienda organizza per il suo staff la visione della pubblicità come se fosse un film.

Di solito il budget per questa pubblicità è molto elevato. Quest’anno il costo per la realizzazione dello spot è stato di 1 milione di sterline, mentre altri 6 milioni di sterline sono stati spesi per la diffusione tramite i media.

La pubblicità, creata dall’agenzia Adam&Eve/DDB, prova ad essere emozionante e anche quest’anno ci riesce.  La raccontiamo sperando di non rovinare la sorpresa a chi vorrà vederla (è disponibile su YouTube o sul sito John Lewis).

La storia parla di un bambino di nome Sam e del suo peluche, un pinguino di nome Monty.  Sam e Monty fanno tutto insieme durante l’anno – giocano, mangiano –  ma quando l’inverno si avvicina Sam nota che Monty diventa triste, perché vuole una compagna. Sam quindi decide di fargli un regalo meraviglioso e sotto l’albero di Natale fa trovare a Monty la sua nuova compagna, Mabel.

 

Screen Shot 2014-11-10 at 00.28.45
foto: John Lewis

 

Raccontato così può sembrare stupido, la storia è semplice come tutti gli spot degli anni precedenti, eppure anche quest’anno lo spot riesce nel piccolo miracolo di commuovere e farci entrare, in soli 2 minuti e 10 secondi, nello spirito del Natale, grazie a una perfetta combinazione di alcuni elementi chiave: l’attore che interpreta Sam, il pupazzo Monty, l’animazione, la musica (Real Love di John Lennon cantata da Tom Odell).

La campagna è sbarcata sui social media lo scorso giovedì, e sulle tv invece è stata mandata in onda venerdì, suscitando reazioni molto positive.

C’è da dire che le campagne natalizie di John Lewis non sono soltanto un fenomeno pubblicitario, ma anche un eccezionale strumento di marketing.  Negli ultimi anni gli spot sono risultati vincenti non solo per la loro creatività ma anche per l’efficacia, perché hanno incrementato notevolmente le vendite durante le festività.

Anche quest’anno ci si aspetta che i due pinguini andranno a ruba, come i giocattoli protagonisti dello spot dello scorso anno che già a fine novembre erano stati venduti tutti.  Sul sito John Lewis sono in vendita 45 articoli diversi con i personaggi dello spot, incluso il peluche di Monty al costo di £95.

Inoltre, John Lewis per l’occasione si è unito alla Samsung e ha prodotto e lanciato sul mercato la “Monty’s Magical Toy Machine” , uno strumento che permetterà ai giocattoli preferiti di ogni bambino di prendere vita, usando una tecnologia della Microsoft che li scannerizza e li trasforma in un vero e proprio film in 3D. Questa tecnologia sarà disponibile nel negozio John Lewis di Oxford Street fino al 23 dicembre.

 

di Marcello Mormino

 

 


One Response to "John Lewis fa ancora centro con il suo spot natalizio e la sua “Toy Machine”"

  1. Cati   November 10, 2014 at 9:10 am

    E’ uno spot bellissimo!