
Agli appassionati di tennis che si sono recati in questi giorni all’O2 Arena per assistere al torneo ATP World Tour Finals, è stato vietato di portare all’interno cibo e bevande, che sono stati quindi sequestrati dalla Sicurezza e buttati nella spazzatura.
Il divieto, che ha generato delusione e disgusto tra le migliaia di persone che avevo comprato i biglietti per il torneo, è stato motivato dall’Organizzazione con un generico “rischio terrorismo“. Sembra invece che la vera ragione sia quella di spingere gli spettatori a comprare cibo e bevande nei vari punti vendita all’interno dell’arena.
BBC News, che ha riportato la notizia, ha raccolto alcune testimonianze: Martin Allpress ha raccontato che la Security non gli ha permesso di portare dentro uva, arance e alcuni sandwich fatti in casa. Glieli hanno sequestrati e li hanno buttati nella spazzatura. Ha commentato: “Non ha niente a che fare con la sicurezza, è chiaramente solo un modo per fare guadagnare di più i bar all’interno della struttura”. “Sono comunque riuscito a fare entrare di nascosto alcuni wine gum (un tipo di dolcetti gelatinosi popolare in Inghilterra, n.d.r.)”. Ha concluso dicendo di sentirsi “deluso e disgustato”.
Alison Williams, presente all’o2 Arena sia domenica che lunedi, ha detto “il primo giorno tutti quelli che erano dentro avevano cibo e bevande portati da fuori”. “Il giorno successivo, lo staff ci ha detto che le regole erano state cambiate perché i food outlets all’interno non stavano facendo abbastanza soldi“. “La Sicurezza voleva confiscare il cioccolato che avevo portato, ma sono riuscita a convincerli di farmelo tenere perché era per i miei ragazzi”
Margaret Williams ha detto: “Veniamo qui da sei anni, ed è la prima volta che la Sicurezza ha voluto confiscare il nostro pacchetto di sandwich di Marks & Spencer”. “Siamo rimasti scioccati. Alle persone non hanno permesso neanche di portare dentro pacchetti di caramelle“.
Un portavoce della O2 Arena ha sostenuto che il divieto di portare cibo e bevande è una “misura di sicurezza addizionale” ed è stato comunicato per email a tutti i possessori di biglietto. Anche l’ATP ha dichiarato che il divieto è stato introdotto a causa di un aumentato rischio terrorismo.
Da parte nostra, fatichiamo a capire come un arancio o una barretta di cioccolato possa costituire una seria minaccia, e siamo propensi a ritenere che si tratti effettivamente di una mossa dell’O2 Arena per aumentare i profitti dalla vendita di cibo e bevande all’interno dell’arena, sfruttando con un certo cinismo l’allerta terrorismo in essere.
Il torneo dell’ATP si conclude domenica 16 Novembre con la finale tra Djokovic e Federer. I biglietti per la finale sono in vendita a prezzi che vanno da in minimo di £ 180 alla cifra record di £ 1,250.
Il pubblico dell’ATP Finals a Londra costretto a buttare cibo e bevande per “rischio terrorismo” added by Francesco Ragni on
View all posts by Francesco Ragni →