Dal 2016 il Sicily Fest porta i sapori, i profumi e i suoni della Sicilia nel cuore della capitale inglese. Torna anche quest’anno da giovedì 20 a domenica 23 aprile presso il Business Design Centre di Islington con una ricca carrellata di ospiti: tra tutti i Sud Sound System e Lello Analfino dei Tinturia, tra i maggiori artisti che caratterizzano la scena musicale moderna dell’isola.
Le intenzione del festival, da quando è stato ideato e organizzato, sono proprio quelle di portare uno spaccato della cultura sicula a Londra, attraverso i piatti più tradizionali, come arancini, panelle, cannoli, fritti misti e cioccolate varie, ma anche una rivisitazione degli stessi ad opera degli chef che giungeranno appositamente per gli show cooking in programma durante i quattro giorni in collaborazione con APCI UK, l’associazione dei cuochi italiani nel Regno Unito, e con gli chef Loredana Crisafi, Vittori Meli ed Enzo Oliveri.
Una sezione sarà poi dedicata interamente agli amanti del vino con sessioni di degustazione con alcune delle piuù note cantine dell’isola, come Pietradolce, Marchesi di Rampingallo, Baglio Oro e Tenute Lombardo, con esclusivi aperitivi in abbinamento.
Ogni appuntamento vanterà la sua base musicale con le performance live dei Sud Sound System (anche se le loro origini sono pugliesi ma hanno storicamente un forte legame con la Sicilia) e di Lello Analfino, ma anche di Vincenzo Spampinato e Davide Shorty insieme a Jerry Prestigiacomo e al dj set di 180GR.
L’ingresso per ogni singola giornata costerà £3.50 ma si potrà prendere anche un abbonamento che coprirà tutti e quattro i giorni al costo di £11. Qui per la prevendita ufficiale.
(Nella foto in alto: da sinistra Davide Shorty, Sud Sound System e Lello Analfino)