Info viaggi: Ingresso nel Regno Unito dall’Italia

 

Ultimo aggiornamento 11/02/2022

 

Chi arriva nel Regno Unito è tenuto a osservare alcune procedure e restrizioni, che variano a seconda dei territori di provenienza e dal fatto che ci si sia sottoposti alla vaccinazione contro il Covid-19 o meno. Di seguito le procedure per chi arriva dall’Italia.

 

Procedure per chi ha concluso il ciclo vaccinale anti-Covid

 

Chi ha concluso il ciclo vaccinale ed è in possesso della certificazione verde europea (EU Digital COVID Certificate), del NHS Covid Pass o di altra certificazione riconosciuta dal Regno Unito, può entrare nel Paese presentando all’imbarco o agli addetti ai controlli i seguenti documenti, in formato digitale o cartaceo:

 

  • Il passenger locator form del Regno Unito, modulo di localizzazione che si può compilare online a questa pagina;
  • Il certificato di vaccinazione, in lingua inglese, francese o spagnola. E’ essenziale che il certificato riporti dati di identificazione come nome, cognome, data di nascita e dati relativi alla vaccinazione effettuata come nome del vaccino e produttore, data dell’inoculazione di ogni dose e territorio dove è avvenuta la vaccinazione o dell’autorità che la certifica.

 

Non serve più prenotare tamponi prima di giungere nel Regno Unito e neppure una volta arrivati e, ovviamente, non servirà rispettare nessun periodo di auto isolamento.

Procedure per chi non ha completato il ciclo vaccinale contro il Covid-19

 

Chi non avesse completato il ciclo vaccinale riconosciuto dal Regno Unito dovrà invece esibire all’imbarco o a chi effettua i controlli:

 

  • il risultato negativo di un test Covid (tampone molecolare entro 48 ore o antigenico entro 24 ore) effettuato prima dell’arrivo in UK. Il documento deve essere originale, in lingua inglese, spagnola o francese e contenere dati identificativi come nome, cognome, data di nascita, tipo di test effettuato, risultato del test e data in cui è stato effettuato o analizzato, nome e contatti dell’azienda somministratrice;
  • la ricevuta di prenotazione del  Covid test definito “Day 2” che deve essere effettuato entro due giorni dall’arrivo in UK
  • Il passenger locator form compilato, in forma cartacea o digitale, in cui sarà richiesto anche il codice di prenotazione dei test Covid.
  • In caso di risultato negativo a entrambi i tamponi, sia quello in partenza che all’arrivo, non è necessario rispettare nessun periodo di auto isolamento.

Sito realizzato dalla redazione di Londra Italia

.