Vaccinazione Covid in UK: tutto quello che c’è da sapere
Ultimo aggiornamento 10/12/2021
Nel Regno Unito la campagna di vaccinazione contro il Covid è partita a dicembre 2020 e oggi più dell’80% della popolazione di almeno 12 anni del Paese, ha ricevuto almeno due dosi. Il piano del Governo per l’autunno e l’inverno prevede la vaccinazione di adulti e minori, una terza dose alle persone più fragili e una dose ‘booster’ per tutti, ad almeno tre mesi dalla seconda dose.
I vaccini attualmente disponibili nel Regno Unito sono Pfizer/BioNTech, Moderna e Oxford/AstraZeneca. Il vaccino viene distribuito presso strutture del servizio sanitario, come centri di vaccinazione, ospedali, ambulatori e farmacie.
Vaccinazione per i minori
I minori tra i 12 e i 15 anni di età possono ricevere una dose del vaccino Pfizer/BioNTech. La vaccinazione è organizzata nelle scuole, previo il consenso informato di genitori e tutori. E’ anche possibile per i minori dai 12 anni prenotare online l’appuntamento per la vaccinazione presso centri vaccinali o farmacie, o recarsi presso alcuni centri “walk-in” senza appuntamento.
Recentemente il Comitato per l’immunizzazione e la vaccinazione JCVI ha stabilito che anche ai minori tra i 12 e i 15 anni sarà presto offerta una seconda dose di Pfizer/BioNTech almeno tre mesi dopo la seconda dose.
Booster e terza dose per i soggetti più fragili
Inoltre, il Regno Unito ha iniziato a somministrare una terza dose del vaccino a soggetti fragili, e una dose ‘booster’ ad altre categorie di persone.
La dose booster al momento spetta a chiunque abbia più di 40 anni, a operatori sanitari e del sociale e anche a persone di almeno 16 anni con almeno una patologia per cui sono considerate soggetti più a rischio di sviluppare forme gravi di Covid-19. E’ somministrata dopo almeno tre mesi dalla seconda vaccinazione. A breve anche alle persone sane tra i 18-39 anni sarà presto offerta una dose “booster”.
La terza dose, invece, spetta a chi aveva un sistema immunitario compromesso quando ha ricevuto le altre dosi, per malattia o a trattamenti farmacologici in corso. Qui è disponibile l’elenco delle condizioni per cui è possibile prenotare la terza dose. E’ il sistema sanitario NHS a contattare i soggetti a rischio per prenotare l’appuntamento, che dovrebbe avvenire otto settimane dopo aver ricevuto la seconda dose. Chi pensa di essere idoneo, ma non è stato contattato, dovrebbe rivolgersi al proprio GP o al medico specialista.
Come prenotare il vaccino in Inghilterra
Adulti e minori registrati presso uno studio medico pubblico (‘GP surgery’) possono prenotare la prima dose e, se indicato, le dosi successive. L’appuntamento si può prendere tramite il sito del sistema sanitario (cliccando sul bottone verde ‘Book now’ in fondo alla pagina), o al telefono, chiamando il numero 119.
Il tipo di vaccino che viene inoculato dipende dall’età, dalle condizioni di salute della persona e anche dalla disponibilità del farmaco. Di norma, AstraZeneca è offerto alle persone con più di 40 anni senza condizioni particolari di salute, mentre Pfizer o Moderna sono dati ai minori di 40 anni, alle donne incinte o a chi avesse condizioni di salute pregresse.
E’ anche possibile essere vaccinati senza appuntamento, recandosi presso un centro di vaccinazione ‘walk-in’. Questo servizio è disponibile per chiunque abbia più di 16 anni e viva in Inghilterra e non è necessario essere registrati presso un medico, né dare prova della residenza o portare documenti identificativi. Inserendo un codice postale a questo link si possono trovare i centri più vicini che operano secondo questa modalità, completi di orari di apertura, indirizzo e vaccini disponibili. Presso questi centri si può ricevere solo la prima dose del vaccino e dopo averlo effettuato si può prenotare la seconda.
Vaccinati all’estero
I maggiori di 18 anni vaccinati all’estero possono richiedere che la vaccinazione sia registrata nel Regno Unito. Ciò è possibile se sono residenti in UK, iscritti presso uno studio medico, e sono stati vaccinati con uno dei quattro farmaci approvati dall’ente regolatore dei farmaci per il Regno Unito, MHRA: Oxford/AstraZeneca, Pfizer/BioNTech, Moderna, Johnson & Johnson. Secondo BBC, una volta che la vaccinazione è stata registrata saranno anche idonei per prenotare la vaccinazione booster nel Regno Unito.
Per registrare il proprio vaccino ricevuto all’estero è necessario prendere un appuntamento con NHS, cliccando sul bottone verde presente a questo link (sito NHS).
Vaccinazione e sintomi di Covid-19 o contatti di positivi
E’ possibile ammalarsi di Coronavirus anche se si è stati vaccinati. Per questo motivo, chiunque sviluppi dei sintomi di Covid-19 è invitato dal Governo a restare a casa in isolamento finché questi perdurano e ad effettuare un tampone PCR al più presto.
Inoltre, una persona intercettata dal sistema Test and Trace come contatto stretto di una persona positiva al Covid, è esente dalla quarantena di dieci giorni prevista per chi non è vaccinato; può comunque prenotare un test Covid PCR se lo desidera, tramite il servizio sanitario NHS. Fanno eccezione le persone considerate a rischio di avere contratto la forma di Covid-19 data dalla variante Omicron: esse sono tenute a restare in isolamento anche se vaccinate.