Quarantena in UK: quando è obbligatoria e chi può evitarla
Ultimo aggiornamento 28/01/2022
La quarantena è un periodo di isolamento che deve essere osservato da diverse categorie di soggetti, a rischio di sviluppare la malattia da Covid-19 e di diffondere il virus ad altre persone. E’ obbligatoria nei seguenti casi:
- chi è risultato positivo al Covid-19 è tenuto a restare in isolamento per dieci giorni, a partire dal giorno in cui è stato fatto il tampone;
- persone con sintomi di Covid-19 o in attesa di ricevere il risultato del test PCR; devono restare in isolamento fino a risultato negativo del test Covid;
- persone non vaccinate nel Regno Unito e identificate dal sistema di tracciamento “Test and trace” come contatti stretti di una persona positiva al Covid-19 devono osservare dieci giorni di isolamento. La quarantena parte dal giorno successivo all’ultimo incontro con il caso positivo. Questa misura è valida anche se si è contatti stretti a rischio di avere contratto la variante Omicron del Covid-19.
Variante Omicron: nuova procedura dal 14 dicembre per tutti i contatti stretti vaccinati in UK
A causa del rapido diffondersi della variante Omicron, dal 14 dicembre le persone vaccinate nel Regno Unito e identificate da Test and Trace come contatti di un caso positivo di Covid-19 saranno tenuti a effettuare test antigenici (gratuiti con NHS) ogni giorno per 7 giorni dall’ultimo contatto con il caso positivo. Per scoprire come ordinare i test gratuiti seguire il link. Si ritiene che Omicron diventerà la variante dominante nel Regno Unito nelle prossime settimane: qui il comunicato ufficiale. Chi non è vaccinato è tenuto a restare in isolamento per 10 giorni a partire dall’ultimo contatto con il caso positivo.
I contatti di persone positive non raggiunti da Test and Trace sono invitate a prenotare un test PCR gratuito con NHS ma non hanno l’obbligo di isolamento. E’ sconsigliato sottoporre a tampone i bambini con meno di 4 anni di età, a meno che ci siano casi positivi nella stessa abitazione.
Per chi ha sintomi di Covid-19 o è risultato positivo al virus la quarantena è obbligatoria e non è possibile evitarla in alcun modo. E’ indicato per limitare la diffusione del virus non recarsi sul posto di lavoro, a scuola, non incontrare nessuno e non prendere i mezzi pubblici. Con risultato positivo del test Covid effettuato, è obbligatorio osservare l’isolamento di dieci giorni.
Quarantena obbligatoria per chi entra nel Regno Unito
Chiunque entri nel Regno Unito dall’estero è tenuto a effettuare un test Covid PCR presso enti privati entro il secondo giorno dall’arrivo in UK, e a restare in isolamento presso la propria abitazione o altro indirizzo fino a che non avrà ricevuto il risultato del test (o, in alternativa, per 14 giorni dall’arrivo in UK – la data di arrivo è il giorno 0). Ciò è valido solo se nei 10 giorni prima dell’arrivo non è stato in un territorio dell’elenco rosso – si veda il prossimo paragrafo.
Chi è esente dalla quarantena
Sono esenti dalla quarantena di 10 giorni per i contatti stretti di un caso positivo al Covid-19, i cittadini che non presentano sintomi e:
- hanno completato il ciclo vaccinale nel Regno Unito da almeno 14 giorni;
- sono minori di 18 anni e sei mesi;
- non sono vaccinati contro il Covid-19 per motivi di salute;
- hanno partecipato a uno studio approvato sul vaccino contro il Covid-19.
Fonti
https://www.gov.uk/guidance/how-to-quarantine-when-you-arrive-in-england
https://www.gov.uk/guidance/red-list-of-countries-and-territories
https://www.gov.uk/guidance/booking-and-staying-in-a-quarantine-hotel-when-you-arrive-in-england
https://www.gov.uk/government/news/daily-rapid-testing-for-covid-19-contacts-launches-this-week