Iscritti A.I.R.E.: come fare il vaccino in Italia se si risiede all’estero
Ultimo aggiornamento 02/12/2021
I cittadini italiani iscritti all’Anagrafe degli Italiani Residenti all’Estero (A.I.R.E.) presenti temporaneamente in Italia possono essere vaccinati dal sistema sanitario italiano, anche se non vi sono iscritti. Lo ha decretato con un’ordinanza il Commissario Straordinario per l’Emergenza Covid-19 Figliuolo ad aprile. Di seguito le modalità per ricevere il vaccino in Italia.
La persona iscritta all’AIRE può effettuare la prenotazione del vaccino per via telematica, tramite il sito del sistema sanitario regionale di competenza: fa riferimento il Comune dove il cittadino ha il domicilio o presta servizio. In alternativa, è possibile prenotare un appuntamento per il vaccino tramite il sito del Governo Italiano a questo link: https://prenotazioni.vaccinicovid.gov.it/.
Qualora il cittadino non avesse il codice fiscale, è possibile accedere al servizio con altri dati identificativi: nome, cognome, sesso, data e luogo di nascita.