A Londra i muri diventano tele naturali per celebrare la “blackness”

Dieci capolavori dell'artista ghanese Neequaye Dreph Dsane per esaltare il fascino afro di altrettante donne sconosciute ai più

A Londra i muri diventano tele naturali per celebrare la “blackness”

 

Sono accomunati dalle grandi dimensioni e li potreste trovare appena girato l’angolo, inaspettatamente, in una delle infinite vie della capitale. Sono i dieci dipinti realizzati da Neequaye Dreph Dsane, artista di origini ghanesi che ha voluto esaltare la bellezza di alcune donne africane e caraibiche utilizzando i muri di Londra come tele naturali, regalando splendidi capolavori di street art.

Il progetto, intitolato “You are enough”, è già stato protagonista di numerosi scatti che hanno invaso il mondo del web, da parte di coloro che sono rimasti stupiti da questa eccezionale rappresentazioni della blackness, orgoglio alla pelle nera.

Myvanwy di fronte al suo ritratto

Il progetto, così come spiega la stessa artista, è volutamente nato per rendere omaggio a “donne meravigliose che non hanno ricevuto la visibilità che meritavano“. Attraverso le sue tele fatte di mattoni, Neequaye Dreph Dsane racconta sorprendenti storie di donne di colore che abitano nella capitale inglese e che hanno dato il proprio contributo alle loro comunità locali e all’intera società. Troviamo così ad esempio ad Islington la rappresentazione di Mimi che nella vita è un’operatrice olistica e che l’artista ha deciso di immortalare durante un momento di meditazione;  a Brick Lane c’è il volto di Myvanwy manager di un’agenzia di marketing multiculturale e mentore per molti giovani; nelle vie di Shoreditch c’è il profilo di Tracy  impegnata nell’organizzazione di programmi per bambini e giovani con problemi comportamentali, e il volto di Holly vittima di violenza sessuale e ora promotrice di un’attività di auto-accettazione.

Ogni volto, ogni personaggio è portatore di una storia differente e ogni sguardo trasmette emozioni diverse: tutte le donne che popolano le opere di Neequaye Dreph Dsane sono accomunate da una evidente fierezza che trapela e invade chiunque si soffermi ad ammirarle.

Curate nei minimi dettagli, le donne sono rappresentate con le tipiche acconciature afro e indossano abiti e monili colorati che rievocano le loro origini, realizzando così un’efficace celebrazione su larga scala della bellezza black. L’indiscussa abilità dell’artista risiede soprattutto nella capacità di presentare al pubblico in maniera così realistica e imponente, i volti di coloro che hanno deciso di prestare la propria immagine promuovendo al tempo stesso il progetto, e dando quasi allo spettatore l’impressione di essere presenti, nel medesimo istante in cui vengono ammirate.

Qui il sito internet ufficiale di Neequaye Dreph Dsane

Il ritratto di Mimi Fresh
Il ritratto di Holly