Consolato di Londra, cambiano le regole di iscrizione all’Aire

Ora l'iscrizione decorrerà dal momento in cui si presenterà la domanda e non si dovrà più attendere il responso dal Comune di residenza

Consolato di Londra, cambiano le regole di iscrizione all’Aire

 

E’ stata agevolata la procedura di iscrizione all’Aire, l’anagrage degli italiani residenti all’estero: ora non si dovrà più attendere il responso positivo da parte del comune di residenza, che normalmente prende mesi di tempo.

L’inserimento all’interno del registro decorrerà a partire dal giorno stesso in cui il Consolato di appartenenza, in questo caso quello di Londra, riceve tutti i documenti.

Si tratta di una novità nella prodedura entrata in vigore da poche settimane e inserita in uno speciale “Decreto Brexit” elaborato in occasione dell’uscita del Regno Unito dall’Unione europea.

L’iscrizione all’Aire per le domande presentate prima del 26 marzo 2019, e non ancora perfezionate – si legge nella nota diffusa dallo stesso Consolato – avrà decorrenza dal 26 marzo 2019. L’iscrizione all’Aire per le domande presentate dopo il 26 marzo 2019 avrà decorrenza dalla data di presentazione, purchè completa. A tal fine, la relativa modulistica sarà presto aggiornata tenendo conto delle citate innovazioni.

Ricordiamo che l’iscrizione all’anagrafe degli italiani residenti all’estero è buona norma effettuarla dopo un anno che si risiede fuori dal comune di residenza originario. Per ulteriori informazioni si può consultare il sito internet ufficiale del Consolato di Londra a questo indirizzo internet.