Londra si appresta ad ospitare la prima edizione di IL – Italian London short film festival in programma domenica, 30 aprile, dalle ore 17 presso l’Underdog Gallery, zona London Brige.
Una giornata in cui verrà celebrata la settima arte del Bel Paese, in versione corto con in più omaggi ai grandi autori. La rassegna si aprirà infatti con l’anteprima de “La strada”, progetto che vede protagonista l’artista Jacqueline Maria Ferry (foto in alto). Un lavoro che prende spunto dalla ricca produzione italiana, dato che l’attrice e cantante italo-francese ha lavorato con molti importanti autori tra i quali Giorgio Albertazzi, Gigi Proietti, Saverio Marconi, Francesco Tavassi e Fabrizio Angelini.
La giuria è invece composta dai produttori Enrico Tessarin e Stefania Bochicchio, dal regista Aurelio Laino, dalla scrittrice e regista Luisa Pretolani, e dall’assistente alla regia Enrico Mastracchi.
Questi i titoli selezionati per la prima edizione di “IL”:
? Cercavo Qualcos’altro (Looking For Something Else) di Alessio Rupalti
? Odio l’Estate (Lost Summer) di Sebastiano Luca Insinga
? Carne e Polvere (Flesh and Dust) di Antonio La Camera
? Come Dio comanda (As God Commands) di Marta Gervasutti
? Panda Cartoon di Claudio Falconi
? Perché un documentario sull’Hip Hop a Napoli (Why a Hip Hop Documentary in Naples) di Fabio Aprea
? Matchstick Man (Do no harm to anyone, and do not be afraid) di Lorenzo Ambrosino
? An Extraordinary Place di Valentina D’Annunzio
Dopo la proiezione dei corti in concorso, ci terrà la proiezione del trailer di “Il labirinto dell’anima“, seguito dal Q&A con il regista Claudio Gargano, la produttrice Laura Miriello e l’attrice Livia Bertè .
A presentare la serata sarà l’attrice Sara Laratro, fondatrice dell’associazione “NIAL – Native Italian actors in London” che collabora all’organizzazione della rassegna prodotta da Alida Pantone, con la direzione artistica di Alessandro Ananasso e Alessandro Marchese.
L’ingresso alla rassegna è gratuito e per informazioni questo il sito ufficiale.