A Londra è boom dei pasta bar. La storia di Remoli, un fenomeno da 40 tonnellate l’anno

E' stato tra i primi a lanciare il concept in concomitanza con le Olimpiadi del 2012. Da 30 mq e fusilli all'arrabiata come best selling, a cinque punti e un wholesale totalmente made in Italy

A Londra è boom dei pasta bar. La storia di Remoli, un fenomeno da 40 tonnellate l’anno

  Fino a qualche anno fa nella testa (e nei piatti) degli inglesi c’erano solo spaghetti, penne, fusilli, farfalle e gnocchi, tanto per citare i più famosi. Ora, sugli scaffali dei supermercati britannici e nei menù dei ristoranti, si possono trovare anche busiate, maccheroncini, tagliatelle, conchiglioni, mafalde e altre decine di formati tanto che l’Italia, […]

Britannici pazzi per lo spumante: in dieci anni boom delle importazioni

Si aggiudicano il 44% delle esportazioni totali, rispetto al 10% del 2010

Britannici pazzi per lo spumante: in dieci anni boom delle importazioni

  C’è un paese che, oltre all’Italia, ama più di ogni altro far saltare il tappo in aria per celebrare qualsiasi evento, tanto che alcune volte non serve neppure avere un motivo valido per riempire il calice di spumante. Sì, perché è proprio di spumante che stiamo parlando, e di Regno Unito in particolar modo […]

Panettone: boom di acquisti in UK. E Iginio Massari porta i suoi da Harrods

Il maestro pasticcere ospite in Ambasciata per un panel dedicato al dolce natalizio. La nostra video intervista

Panettone: boom di acquisti in UK. E Iginio Massari porta i suoi da Harrods

  Il panettone conquista sempre più spazio nelle case degli inglesi durante le festività natalizie. La conferma giunge dai dati di vendita di dicembre 2021 che raccontano di oltre un milione di pezzi acquistati solo in quel mese in tutto il Regno Unito. Numeri ancora distanti dagli oltre 5 milioni di panettoni venduti in Italia […]

Londra celebra il World Pasta Day e aumenta del 50% le importazioni dall’Italia

In declino anche la vendita di pasta precotta

Londra celebra il World Pasta Day e aumenta del 50% le importazioni dall’Italia

  Il Regno Unito ama sempre di più la pasta, oggi in particolar modo, 25 ottobre, dato che si celebra il World Pasta Day, evento di risonanza globale giunto alla 24sima edizione organizzato da Ipo International Pasta Organization e Unione Italiana Food. L’occasione nasce sia per rendere omaggio a uno degli ingredienti più consumati al […]

Nuove storie in cucina e il ritorno sulla tv inglese: Locatelli si racconta a LondraItalia

A settembre sarà su Channel 4 tra i giudici di "Celebrity Cooking School". La nostra video intervista

Nuove storie in cucina e il ritorno sulla tv inglese: Locatelli si racconta a LondraItalia

  Lo chef Giorgio Locatelli è senza dubbio il personaggio del piccolo schermo che può viaggiare tra Italia e Inghilterra e ottenere lo stesso successo in termini di notorietà. “Anche se gli italiani sono sicuramente più, diciamo… calorosi. Selfie, foto, strette di mani, per fare qualche metro ci metto una vita. Gli inglese sono più […]

Musica, arte e gastronomia: torna a Londra il Sicily Fest

Quattro giorni e 40 espositori, oltre a una serie di concerti che vedranno protagonisti, tra gli altri, Roy Paci e Mario Venuti

Musica, arte e gastronomia: torna a Londra il Sicily Fest

  Quattro giorni a Londra dedicati alla sicilianità più pura in occasione di un festival che, dopo essere partito come semplice pop up e costretto a stopparsi per due anni a causa dell’emergenza covid, torna ora in una veste nuova e più coinvolgente. Dal 7 al 10 aprile prossimi si terrà il Sicily Fest in […]

Il Sunday Roast in versione porceddu. In tavola la rivisitazione dei fratelli Covino

Cambia volto il secolare piatto domenicale della cultura inglese che ora viene proposto alla "sarda" nell'omonimo ristorante nella zona di Fitzrovia

Il Sunday Roast in versione porceddu. In tavola la rivisitazione dei fratelli Covino

  Se la pasta e la pizza sono tra i piatti più rivisitati al mondo, perché non farlo anche con altre ricette tipiche delle culture culinarie di altri paesi? Magari proprio col Sunday Roast, tanto per rimanere in chiave inglese il quale, come tradizione vuole, è essenzialmente a base di ham o beef, maiale e […]

L’olio piú forte del Covid, e arrivano i premi anche a Londra

Francesco Di Mino trasforma un vecchio uliveto di famiglia per onorare il padre appena scomparso

L’olio piú forte del Covid, e arrivano i premi anche a Londra

Un gesto di amore e gratitudine nei confronti del padre appena scomparso. Prendersi cura del suo uliveto secolare nel cuore della Sicilia, invece di venderlo, e creare un olio extravergine di alta qualità. È la scelta fatta da Francesco Di Mino, ingegnere siciliano, nel 2020, in pieno lockdown, quando si è trovato a dover decidere […]

1 2 3 7