Case a Londra, quando la disavventura fa parte della ricerca

Annunci, analisi qualità-prezzo, visite e accordi: ecco il viaggio intrapreso in prima persona da una Londoner acquisita

Case a Londra, quando la disavventura fa parte della ricerca

  Trovare casa a Londra non è un’impresa, se per casa si intende la bettola media in cui la maggior parte dei londoners acquisiti si ritrova a vivere quando arriva qui, pagando comunque affitti spropositati. Diciamo che, per usare un eufemismo, la qualità-prezzo delle case nella capitale inglese è piuttosto deludente. Durante la prima settimana che […]

Londra sempre più alta, arrivano lo “Scalpello” e il “Reticolato”

Il 2017 porta nuovi grattacieli che muteranno notevolmente lo skyline della capitale

Londra sempre più alta, arrivano lo “Scalpello” e il “Reticolato”

  C’è il Cetriolo, il Walkie Talkie, la Grattugia, quindi la Scheggia. Poi arriveranno lo Scalpello e il Reticolato. No, non parliamo della fornitura natalizia di qualche negozio cinese, uno di quelli dove è possibile trovare di tutto e di più. Bensì dello skyline di Londra che si prepara a mutare notevolmente, offrendo nuovi spunti […]

“Case a Londra: il 73% è inadeguato”

Secondo il rapporto commissionato dall'associazione "Shelter" solo una abitazione su due è considerata a buon mercato

“Case a Londra: il 73% è inadeguato”

  Se pensavate che bastasse solo l’assenza del bidet, o i due rubinetti separati al posto dell’ormai internazionale miscelatore, a decretare che gran parte delle case londinesi fossero fatiscenti, ora c’è un rapporto ufficiale a confermarlo. E’ stato commissionato dall’associazione benefica “Shelter” che da oltre 50 anni aiuta persone in difficoltà a trovare un’adeguata sistemazione, attraverso […]

Goldsmith, “Priorità ai londinesi per l’acquisto di nuove case”

Il candidato Tory a sindaco di Londra punta ad agevolare i londinesi nell'acquisto del primo immobile, limitando lo spazio per gli investitori stranieri

Goldsmith, “Priorità ai londinesi per l’acquisto di nuove case”

  Se Zac Goldsmith sarà eletto sindaco di Londra alle prossime elezioni, sarà vietato agli stranieri non residenti l’acquisto delle nuove case costruite su terreni pubblici nella capitale.  Per poter acquistare una delle nuove case previste (circa 50,000 l’anno) bisognerà dimostrare di vivere e lavorare nella capitale da almeno tre anni, e di non possedere già un’altro immobile. […]

Londra si illumina di creatività per il London Design Festival 2015

Tra i designer in mostra, l’italiano Luca Nichetto con la sua collezione di lampade colorate Alphabeta.

Londra si illumina di creatività per il London Design Festival 2015

  Non è necessario essere stilisti di una certa fama o studiosi appassionati di design per partecipare al London Design Festival, in mostra a Londra da lunedì 21 fino a domenica 27 settembre. Che siate in cerca di qualche novità per arredare i vostri interni o che vogliate semplicemente visitare qualcosa di diverso e innovativo, […]

Pendolare da Madrid? Conviene rispetto a Londra

Chi lavora nella City può spendere meno vivendo a Madrid e facendo il pendolare con voli low cost

Pendolare da Madrid? Conviene rispetto a Londra

  Ore 7: aeroporto di Barajas, Madrid. Ore 9: in ufficio nella City.  Per chi lavora a Londra, fare il pendolare dalla capitale spagnola potrebbe costare meno che vivere a Camden. Lo rivela Tessa Jowell, candidato sindaco per i Labour. La sua analisi ha il merito di dare concretezza al problema degli affitti a Londra: un tema che tocca da […]

I Labour pronti a introdurre il controllo degli affitti

I Labour pronti a introdurre il controllo degli affitti

Se vinceranno le elezioni il prossimo 7 maggio, i Labour intendono introdurre un controllo sul costo degli affitti delle case. Gli affitti dovranno essere collegati al costo della vita e non sarà più possibile, per proprietari di immobili (landlord) aumentare i costi a piacimento nei confronti degli affittuari (tenants). Secondo il Sunday Times, le misure previste […]

Islington dichiara guerra al buy-to-leave: chi compra casa e la lascia vuota rischierà la galera

  I proprietari di case comprate e tenute vuote in attesa che il valore cresca per poter rivendere con profitto, pratica nota con il termine “buy-to-leave”, potranno essere oggetto di azioni legali da parte del Council di Islington, North London, rischiando persino la galera. Negli ultimi anni, il fenomeno del “buy-to-leave” (il nome gioca sulla similarità […]